Rc auto ai massimi storici - sempre più italiani pagano a rate

L’indice di costo, elaborato da Ania su dati Istat, ha iniziato a crescere vertiginosamente a inizio 2023 e ha toccato a giugno 2024 un picco storico.

Rc auto sempre più cara

Attualità - Rc auto sempre più cara. L’indice di costo, elaborato da Ania su dati Istat, ha iniziato a crescere vertiginosamente a inizio 2023 e ha toccato a giugno 2024 un picco storico. L’indice, il cui valore era stato fissato a 100 nel giugno 2003, ha raggiunto un valore di 136,3, superando nettamente il precedente massimo di fine 2012 di 133,9. L’aumento dei premi Rc Auto è confermato anche dai dati dell’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it: a luglio 2024 registra infatti un premio medio Rc Auto di 461,6 euro, in crescita del 27,6% sullo stesso mese del 2022. Questo incremento dei prezzi ha portato sempre più assicurati a ricorrere alle offerte rateizzabili. L’Osservatorio assicurativo a luglio 2024 registra infatti una percentuale di preventivi salvati con pagamento a rate del 25,6%, in netta crescita sul dato di luglio 2022 (19%). Segugio.i

auto massimi

t ha svolto un’analisi su preventivi reali per valutare il costo della rateizzazione del premio Rc Auto, basandosi sulla migliore offerta che presenti sia il pagamento annuale che mensile. Una donna di 40 anni residente in provincia di Bari pagherebbe per una Lancia Ypsilon 521,7 euro nella soluzione annuale oppure 46,7 euro al mese (per un totale di 560,3 euro l’anno) per la stessa offerta, con un costo della rateizzazione pari al 7,4%. In media chi ricorre a un’offerta a rate paga circa il 10% in più, a parità di condizioni, rispetto a chi paga in un’unica soluzione, ma il costo varia a seconda del caso, passando da un minimo del 7,4% ad un massimo del 15%. 

Gli abbonati a GTA+ scattano in testa con l'auto sportiva Bollokan Envisage - Squaglia le ruote e alza una nube di fumo con la retrofuturistica Bollokan Envisage (sportiva) con tanto di livrea rara, gratis questo mese per gli abbonati a GTA+. Inoltre, non dimenticare lo stile con i nuovi capi d’abbigliamento LD Organics e approfitta del 50% di sconto sugli stabilimenti di Centauri e di GTA$ e RP doppi nelle missioni di vendita del Laboratorio di acidi.

Trump introduce dazi su auto, smartphone, abbigliamento e alimentari: ecco i prodotti e i marchi colpiti - Dagli smartphone alle automobili, dai vestiti agli orologi di lusso, fino al formaggio feta, i nuovi dazi annunciati da Donald Trump minacciano aumenti di prezzo su una vasta gamma di beni di largo consumo. Con una tassa universale del 10% su tutte le importazioni e tariffe fino al 50% per 60 Paesi, l’obiettivo dichiarato è riequilibrare il commercio globale, ma le ripercussioni potrebbero colpire direttamente i consumatori statunitensi.

Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate dal 2 aprile - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che a partire dal 2 aprile verranno applicati dazi del 25% su tutti i veicoli importati. Definendo questa data come il "Giorno della Liberazione", Trump ha sottolineato che l'obiettivo è contrastare le pratiche commerciali ritenute ingiuste nei confronti degli Stati Uniti.