Terremoto in Calabria - forte scossa a Cosenza: magnitudo 5

La scossa, secondo quanto riporta l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, di magnitudo 5 alle 21.

Terremoto oggi, 1 agosto, in Calabria

Attualità - Terremoto oggi, 1 agosto, in Calabria. La scossa, secondo quanto riporta l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, di magnitudo 5 alle 21.43 nella provincia di Cosenza è stata registrata a 3 km a ovest di Pietrapaola a una profondità di 21 chilometri. I Comuni entro 10 chilometri dall'epicentro sono Caloveto, Mandatoriccio, Cropalati, Bocchigliero, Campana, Calopezzati, Scala Coeri e Crosia. La zona interessata dal sisma è caratterizzata da un'alta pericolosità sismica, scrive l'Ingv, aggiungendo che il sisma di oggi non è stato sentito solo nella Regione ma in un'area molto più vasta che comprende anche la Puglia, la Basilicata, la Campania e la Sicilia. "Dalle prime verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento in contatto con il territorio non risulterebbero al momento danni a persone o cose" riferisce il Dipartimento Protezione Civile.

terremoto calabria

Alle sale operative dei vigili del fuoco al momento non sono arrivate né segnalazioni di danni né richieste di soccorso. Sono in corso, comunque, le verifiche. "In questo momento sono in strada, qui a Cosenza la scossa è stata sentita in modo meno forte rispetto ad altre parti". E' quanto ha detto il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, intervenendo a Rainews. "Nella nostra città non ci sono situazioni allarmanti, so che in altre zone fuori da Cosenza la gente è scesa in strada e si sono registrate situazioni di maggiore, panico ma al momento non abbiamo notizie di situazioni allarmanti". 

Terremoto in Myanmar: 26enne estratto vivo dopo cinque giorni sotto le macerie - A cinque giorni dal devastante terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar, causando oltre 2.700 morti e migliaia di sfollati, un giovane di 26 anni è stato estratto vivo dalle macerie di un hotel a Naypyidaw. Il salvataggio è avvenuto poco dopo la mezzanotte ad opera di una squadra congiunta di soccorritori turchi e birmani.

Terremoto in Myanmar: oltre 2.700 morti, osservato minuto di silenzio - Il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar è salito a 2.719 morti, con circa 4.521 feriti e oltre 400 dispersi. Il generale Min Aung Hlaing, leader della giunta militare birmana, ha dichiarato una settimana di lutto nazionale fino al 6 aprile, con bandiere a mezz'asta sugli edifici ufficiali.

Terremoto in Myanmar: oltre 2.000 morti e una donna salvata dopo 60 ore - Il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar venerdì continua a salire. Secondo le autorità locali, i morti sono almeno 2.028, con 3.408 feriti e oltre 300 dispersi. A Mandalay, una donna è stata estratta viva dalle macerie del Great Wall Hotel dopo quasi 60 ore dal sisma.