Paltrinieri bronzo a Parigi 2024 - il premio al fuoriclasse eterno

Conquistare un bronzo a 30 anni, quando la carriera di molti nuotatori è finita da un pezzo, è la conferma della dimensione stellare di un fenomeno che può scrivere pagine memorabili anche nelle acque della Senna.
Sempre che si possa nuotare nel fiume
Spettacolo - Gregorio Paltrinieri si prende definitivamente un posto nella storia dello sport italiano. La medaglia di bronzo negli 800 stile libero alle Olimpiadi di Parigi 2024 consacra una volta ancora, se ce ne fosse bisogno, il fuoriclasse di Carpi. Trent'anni a settembre, una carriera ai massimi livelli da oltre un decennio, dall'oro degli Europei 2012 di Debrecen. Il top viene raggiunto alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 con il trionfo nei 1500 stile libero. Gara dopo gara, manifestazione dopo manifestazione, il palmares si arricchisce, la bacheca si appesantisce, il curriculum si allarga. Paltrinieri passa dalla vasca al mare, dalla piscina alle acque libere. E continua a salire sul podio, anche sul gradino più alto, fornendo prestazioni da fuoriclasse e confermandosi top anche fuori dall'acqua. La mononucleosi lo stende prima delle Olimpiadi di Tokyo, riesce a rimettersi in piedi e conquista l'argento negli 800 stile libero: un miracolo, ripetuto oggi.
Conquistare un bronzo a 30 anni, quando la carriera di molti nuotatori è finita da un pezzo, è la conferma della dimensione stellare di un fenomeno che può scrivere pagine memorabili anche nelle acque della Senna. Sempre che si possa nuotare nel fiume.
Paltrinieri operato al gomito: Rotto sera chiusura Parigi 2024
Già operato, tornerò presto Non a sventolare la bandiera però.Quello è stato bello
Spettacolo - "Mi sono rotto il gomito la sera della cerimonia di chiusura.
Da Biles a Marchand - da Duplantis a Paltrinieri: i magic moment di Parigi 2024
L'Ucraina ha ottenuto 12 medaglie, tra cui tre ori, per dare speranza al suo popolo durante l'invasione russa in corso.
Parigi 2024 - cerimonia di chiusura: sfilano gli azzurri con Paltrinieri e Fiamingo
Alla cerimonia di chiusura dei Giochi ha sfilato allo Stade de France la delegazione azzurra capitanata da Rossella Fiamingo e Gregorio Paltrinieri, scelti dal Coni come portabandiera azzurri.