Campi Flegrei - crolla costone a Monte di Procida: paura tra i bagnanti a Miliscola
Non ci sono feriti - ha detto all'Adnkronos il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione - Ero con la capitaneria di Porto e i geologi del comune di Bacoli per fare un controllo ai costoni, poiché un mese fa ho emanato un'ordinanza che vieta la balneazione e la navigazione a 400 metri dalla costa: in concomitanza con la scossa che c’è stata ai Campi Flegrei c’è stata una frana al costone di Monte di Procida, dal lato di Miliscola, è un'area interdetta alla balneazione da diversi anni.
Non abbiamo mai registrato nessuna scossa sulla terraferma, ma solo a mare
Attualità - E' crollato un costone di roccia a Monte di Procida, a poca distanza da Bacoli, nell'area dei Campi Flegrei, determinando un'enorme nuvola di fumo sulla spiaggia. L'episodio si è verificato poco dopo la scossa di terremoto che è stata registrata alle ore 12, magnitudo 2.6. Il crollo del costone ha provocato attimi di tensione tra i bagnanti dei lidi di Miliscola. "Non ci sono feriti - ha detto all'Adnkronos il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione - Ero con la capitaneria di Porto e i geologi del comune di Bacoli per fare un controllo ai costoni, poiché un mese fa ho emanato un'ordinanza che vieta la balneazione e la navigazione a 400 metri dalla costa: in concomitanza con la scossa che c’è stata ai Campi Flegrei c’è stata una frana al costone di Monte di Procida, dal lato di Miliscola, è un'area interdetta alla balneazione da diversi anni". "Non abbiamo mai registrato nessuna scossa sulla terraferma, ma solo a mare.

Siamo una città di mare, questo significa che con le scosse sono sollecitati i costoni, già friabili, tufacei, soggetti a frane. Si pone di nuovo la questione della messa in sicurezza dei costoni e poi, a tutela della balneazione e dell’economia del territorio, c’è da tutelare anche il Parco archeologico sommerso di Baia che insiste sotto i costoni. Sono aree non visitabili se non si mettono in sicurezza", ha concluso il sindaco.
Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 scuote i Campi Flegrei: paura tra la popolazione
Nella notte del 13 marzo 2025, alle ore 1:25, una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l'area dei Campi Flegrei, con epicentro in mare a circa 2 chilometri di profondità nei pressi di via Napoli a Pozzuoli.
Firenze, omicidio di Maati Moubakir: arrestati altri due giovani a Campi Bisenzio
Le forze dell'ordine hanno arrestato un 18enne e un 22enne, entrambi residenti a Campi Bisenzio, in relazione all'omicidio del 17enne Maati Moubakir, avvenuto il 29 dicembre scorso.
Campi Salentina, Nicolò Cavalera: Militare di 24 anni perde la vita in un incidente stradale nel Leccese
Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di Nicolò Cavalera, un militare 24enne dell’Esercito italiano, avvenuto poco dopo le 4 del mattino di oggi, domenica 24 novembre, sulla provinciale 4 che collega Campi Salentina a Squinzano, in provincia di Lecce.