Salute - Mirone (Siu): Incontinenza urinaria interessa le donne 7 volte su 10

salute mirone

E' questo l'identikit che rende molto bene la tipologia del paziente o, meglio, della paziente con incontinenza.

E' questo l'identikit che rende molto bene la tipologia del paziente o, meglio, della paziente con incontinenza

Salute - "La persona con incontinenza è per lo più la donna: 7 volte su 10 è una donna" in pre o "menopausa e, ovviamente, fa uso purtroppo di pannolini. E' questo l'identikit che rende molto bene la tipologia del paziente o, meglio, della paziente con incontinenza". Così Vincenzo Mirone, responsabile Ufficio comunicazione della Società italiana di urologia (Siu), all'Adnkronos in occasione della Giornata nazionale dell'urologia che si celebra il 2 luglio, promossa dalla Siu e dedicata quest'anno all'incontinenza urinaria. Purtroppo, "c'è vergogna di parlarne - aggiunge Mirone - mentre la cosa più importante è non ignorare la malattia", come evidenzia il decalogo redatto dagli urologi italiani e lanciato proprio nella Giornata nazionale dell'urologia. "Il primo consiglio veramente importante, che può sembrare banale - ribadisce il professore - è riconoscere che l'incontinenza è una malattia che va curata, come tutte le malattie, per questo non ci si deve affidare al pannolino o ignorarla.

Abbiamo farmaci molto importanti, assolutamente validi per l'incontinenza, ma anche la ginnastica riabilitativa e, nei casi più estremi, anche degli interventi, quindi - conclude Mirone - è una malattia risolvibile e ignorarla vuol dire 'rovinarsi' la vita". 

Mandorle e salute cardiometabolica: confermati i benefici quotidiani su cuore, peso e intestino
Mangiare mandorle ogni giorno può migliorare diversi aspetti della salute cardiometabolica. Lo afferma un consensus paper pubblicato su Current Developments in Nutrition, frutto di una tavola rotonda tra 11 esperti internazionali di nutrizione e medicina, organizzata con il sostegno dell’Almond Board of California.

Graziano Mesina scarcerato per motivi di salute: trasferito in ospedale a Milano
L'11 aprile 2025, il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha disposto la scarcerazione di Graziano Mesina, 83 anni, accogliendo l'istanza presentata dalle sue legali, Beatrice Goddi e Maria Luisa Vernier.

Studente morto dopo caduta dal monopattino a Cassino: ispezione del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha richiesto una relazione ufficiale alla Regione Lazio e predisposto l'invio degli ispettori ministeriali per chiarire quanto accaduto allo studente universitario di origine ghanese morto all'ospedale Santa Scolastica di Cassino.