Trump e il confronto tv: Non sottovaluto Biden - persona degna con cui discutere

  Un cambio di approccio, quello dimostrato da Trump nel podcast 'All In', dopo aver passato mesi a descrivere Biden come un leader debole e mentalmente non adatto a ricoprire il suo ruolo.

Quindi, non lo sto sottovalutando

Attualità - ''Non voglio sottovalutarlo'', il presidente degli Stati Uniti Joe Biden sarà ''una persona degna con cui discutere''. Lo ha dichiarato l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in visita del primo dibattito in tv con Biden che andrà in onda il prossimo 27 giugno sulla Cnn. Nel duello televisivo Trump avrà l'ultima parola, come è stato stabilito ieri. Un cambio di approccio, quello dimostrato da Trump nel podcast 'All In', dopo aver passato mesi a descrivere Biden come un leader debole e mentalmente non adatto a ricoprire il suo ruolo. "Tutto quello che posso dire è questo, l'ho visto con Paul Ryan, e ha distrutto Paul Ryan. Paul Ryan beveva acqua a destra e sinistra'' e Biden ''ha battuto Paul Ryan. Quindi, non lo sto sottovalutando. Non lo sottovaluto. E' così", ha detto Trump facendo riferimento al dibattito di Biden sulla vicepresidenza contro l'ex presidente della Camera Paul Ryan nel 2012. 

trump confronto

Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.

Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".

Trump introduce dazi su auto, smartphone, abbigliamento e alimentari: ecco i prodotti e i marchi colpiti - Dagli smartphone alle automobili, dai vestiti agli orologi di lusso, fino al formaggio feta, i nuovi dazi annunciati da Donald Trump minacciano aumenti di prezzo su una vasta gamma di beni di largo consumo. Con una tassa universale del 10% su tutte le importazioni e tariffe fino al 50% per 60 Paesi, l’obiettivo dichiarato è riequilibrare il commercio globale, ma le ripercussioni potrebbero colpire direttamente i consumatori statunitensi.