InfoCamere - approvato il bilancio 2023

 L’anno alle nostre spalle - ha detto il presidente, Lorenzo Tagliavanti - è stato ricco di iniziative e di sfide che hanno visto la nostra società portare un contributo tangibile all’azione del Sistema camerale per la semplificazione e per la digitalizzazione delle imprese e della Pubblica amministrazione.

I risultati economici confermano la bontà del lavoro che abbiamo svolto, con un valore della produzione di 127,3 milioni di euro (+7% rispetto al 2022) e un risultato netto positivo di 378 mila euro

Attualità - L’Assemblea degli azionisti di InfoCamere ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2023 dell’azienda e ha preso atto del bilancio consolidato del Gruppo InfoCamere, riferito allo stesso 2023. “L’anno alle nostre spalle - ha detto il presidente, Lorenzo Tagliavanti - è stato ricco di iniziative e di sfide che hanno visto la nostra società portare un contributo tangibile all’azione del Sistema camerale per la semplificazione e per la digitalizzazione delle imprese e della Pubblica amministrazione. I risultati economici confermano la bontà del lavoro che abbiamo svolto, con un valore della produzione di 127,3 milioni di euro (+7% rispetto al 2022) e un risultato netto positivo di 378 mila euro".  "Grazie all’elevato livello delle competenze che abbiamo raggiunto e agli investimenti fatti per rafforzarle - ha concluso Tagliavanti - siamo fiduciosi che il 2024 potrà portare ulteriori risultati positivi, nell’interesse del Sistema camerale, delle imprese e del Paese”.  

infocamere approvato

Parità di genere - InfoCamere aderisce al network Valore D - La diversità e l’inclusione, in quanto valori centrali, rappresentano gli obiettivi tra i più sfidanti nell’ambito dello sviluppo sostenibile (Sdgs) che l’azienda è impegnata a perseguire ha detto la direttrice delle risorse umane di InfoCamere, Elena Proietti.

Imprese: Unioncamere-InfoCamere - +29 -489 attività tra aprile e giugno - Tra i settori con la crescita percentuale più significativa si sono distinte le attività finanziarie e assicurative (+1,14%) insieme a alle artistiche, sportive e di intrattenimento (+1,13%), indicando un aumento della domanda per servizi finanziari e un crescente interesse per le attività ricreative e di intrattenimento.

InfoCamere pubblica il bilancio 2023 -  Le nostre azioni, - ha detto il presidente di InfoCamere, Lorenzo Tagliavanti - unite a quelle dei nostri stakeholder, anche nel 2023 hanno generato ricadute positive sull’eco-sistema nel quale operiamo. È stato presentato all'assemblea di InfoCamere il Bilancio di Sostenibilità 2023 sostenibilita - È stato presentato all'assemblea di InfoCamere il Bilancio di Sostenibilità 2023.