Agenzia delle Entrate: Avvisi Fiscali e Rimborsi Direttamente sull'App IO

L'Agenzia delle Entrate ha introdotto un nuovo metodo di comunicazione con i cittadini, utilizzando l'App IO per inviare avvisi personalizzati riguardanti rimborsi fiscali, scadenze di contratti di locazione e altre informazioni importanti. Questa iniziativa mira a semplificare la gestione delle proprie responsabilità fiscali, consentendo di ricevere tutti gli avvisi necessari direttamente sul proprio dispositivo mobile.
L'App IO, sviluppata e gestita da PagoPA, è diventata un punto di riferimento per l'accesso ai servizi pubblici, offrendo una piattaforma unica per la comunicazione tra le amministrazioni e i cittadini. Tra i messaggi inviati dall'Agenzia delle Entrate tramite l'applicazione, si trovano notifiche su rimborsi in arrivo, scadenze imminenti, rate e adempimenti fiscali, oltre a comunicazioni non recapitate e abilitazioni conferite a persone di fiducia per l'accesso all'area riservata dell'utente.
Per utilizzare l'App IO e ricevere gli avvisi dell'Agenzia delle Entrate, è necessario effettuare il login utilizzando la carta d'identità elettronica (CIE) o lo SPID. L'applicazione è disponibile gratuitamente sugli store iOS e Android, offrendo un'alternativa sicura agli sms e alle email, che possono essere più facilmente soggetti a tentativi di phishing.
Questa novità rappresenta un passo avanti significativo nella digitalizzazione dei servizi pubblici, con l'obiettivo di rendere più efficiente e sicura la comunicazione tra le amministrazioni e i cittadini.
Concorso Agenzia delle Entrate per 470 posti: requisiti - come fare domanda - scadenza
165/2001) lgs Il collegamento al Portale InPA è disponibile anche sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, all’indirizzo www.
Bonus prima casa under 36 - le istruzioni per il 2024 dell'Agenzia delle Entrate
In primo luogo, è prevista l’esenzione dal pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale e, in caso di acquisto soggetto a Iva, è riconosciuto un credito d’imposta pari all’imposta pagata per l’acquisto.
Agenzia delle Entrate: 1.500 assunzioni in tre anni
Il bilancio 2023 e le prospettive di crescita con l'arrivo di nuove risorse umane. L'Agenzia delle Entrate si prepara ad accogliere 1.