Rai: Movimenti di vicedirettori e nuove nomine nei Tg e non solo - Aggiornamenti 2023
Negli ultimi giorni, il mondo dell'informazione Rai è stato attraversato da un'interessante danza di vicedirettori nelle diverse testate. Gianmarco Chiocci del Tg1 ha ufficializzato le conferme di Costanza Crescimbeni, Grazia Graziadei e Maria Luisa Busi. Tuttavia, si è levato qualche dubbio riguardo a Bruno Luverà, il quale potrebbe lasciare il suo posto a Senio Bonini. Nella stessa area di conferma, troviamo anche Francesco Primozich, mentre Sabina Sacchi, nota per essere una fedelissima di Monica Maggioni, la seguirà nella sua nuova squadra.
Nel frattempo, nel Tg1 sono in arrivo due nuove figure, Incoronata Boccia e Maria Rita Grieco, quest'ultima proveniente dal Tg2. Il Tg2, invece, accoglie Alfonso Samengo, vicedirettore di RaiParlamento e uomo di fiducia del neo responsabile Antonio Preziosi. Le conferme per Carlo Pilieci, Maria Antonietta Spadorcia, Massimo D'Amore e Fabrizio Frullani sono già state ufficializzate. Si parla anche di cambiamenti imminenti, poiché Maria Rita Grieco è in procinto di passare al Tg1, e Giovanni Alibrandi potrebbe entrare a far parte della squadra dell'Approfondimento, diretta da Paolo Corsini. Al suo posto al Tg2, dovrebbe arrivare Elisabetta Migliorelli.
Per il Tg3 di Mario Orfeo, al momento non sembrano previsti cambiamenti importanti. Tuttavia, il direttore dovrà concentrarsi sulla ricerca di un sostituto per Maurizio Mannoni, il quale guida Tg3 Linea Notte e sta prossimo alla pensione dopo aver accumulato 150 giorni di ferie arretrate, prevista per aprile 2024. Nel frattempo, a RaiNews, il direttore Paolo Petrecca ha respinto le voci di conferma per Oliviero Bergamini, Diego Antonelli e Alberto Romagnoli. Al contrario, i mandati continuano per Ida Baldi, Marco Silenzi ed Enrica Toninelli, con l'aggiunta delle nuove reclute Francesca Oliva, Paolo Poggio e Cristina Prezioso.
Nell'Approfondimento, il responsabile Paolo Corsini sembra voler puntare su una squadra di vicedirettori composta da Marco Caputo come vicario, Giovanni Alibrandi, Chiara Capuani, Federico Zurzolo e una tra Ilaria Capitani e Silvia Vergato.
Infine, al Giornale Radio, il direttore Francesco Pionati prevede di confermare Simona Grossi, Maria Teresa Torcia e Ivano Liberati. Inoltre, ci sono voci riguardanti possibili nomine, tra cui Roberta Serdoz, Tiziana Ribichesu e il caporedattore centrale Giuseppe Malara. Al momento, Gianmarco Trevisi sembra sicuro del suo posto, mentre Ilaria Sotis, Carmen Santoro e il veterano Filippo Nanni potrebbero essere a rischio.
Con queste novità e incertezze nel panorama dei vicedirettori e delle nomine nei vari telegiornali della Rai, il futuro dell'informazione si presenta ricco di cambiamenti e sfide per il 2023.