di Zazoom di mercoledì 12 luglio 2023

Incendio a Napoli: la Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto distrutta in piazza Municipio

incendio napoli

Napoli si è svegliata con un terribile sconcerto all'alba di oggi, quando un enorme incendio si è sprigionato in piazza Municipio, riducendo in cenere un'opera d'arte di inestimabile valore: la Venere degli stracci, realizzata dal rinomato artista Michelangelo Pistoletto. Le fiamme hanno sciolto la statua e distrutto gli indumenti che la adornavano, lasciando solo macerie.

Attualmente, si stanno conducendo indagini per determinare se l'incendio sia stato doloso. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della polizia municipale per domare le fiamme. Il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, commenta: "L'opera era costituita principalmente da materiali infiammabili ed era esposta agli agenti atmosferici e agli attacchi vandalici senza adeguate misure di sicurezza. Purtroppo, nella piazza Municipio, soprattutto durante le ore notturne, si verificano continui atti di inciviltà e teppismo che denunciamo da tempo. Questo è solo l'ultimo episodio che ci indigna".

Ancora non è chiaro l'origine dell'incendio, ma è un triste fatto che un'opera così preziosa sia andata distrutta. Tra i testimoni sconvolti dell'evento vi erano Michele Sergio, proprietario del famoso Gambrinus, e il noto conduttore radiofonico Gianni Simioli, entrambi diretti al lavoro al momento del rogo.

L'opera "La Venere degli stracci" di Michelangelo Pistoletto era stata inaugurata il 28 giugno nella piazza Municipio, nel contesto del programma "Napoli contemporanea" promosso dal Comune di Napoli e curato da Vincenzo Trione, consigliere del sindaco per l'arte contemporanea e i musei. L'obiettivo di questa installazione era quello di proiettare Napoli in una dimensione futuristica e internazionale, suscitando riflessioni sia nei cittadini che nei turisti. La Venere degli stracci rappresentava il primo passo di un rapporto speciale tra Napoli e il maestro Pistoletto, che aveva origini nella città partenopea.

Altre News per: incendionapoliveneredeglistraccimichelangelopistoletto

Advertising