Boxe: grande sfida Canelo Alvarez vs Jermell Charlo- ecco dove ...Emergenza ospedaliera per Fedez: Chiara Ferragni torna da Parigi in ...Esselunga: video spot controverso e l'emozione della famiglia ...Qatargate: Rilasciato l'ex eurodeputato Panzeri con restrizioniGrave incidente sull'A1 vicino a Firenze: due vittime e traffico ...Meloni a Malta: Nuova Proposta per le ONG e la Gestione dei Migranti ...EA SPORTS FC 24 DISPONIBILE DA OGGI mmortals of Aveum patch #5BIGBEN EXPERIENCE: UN SUCCESSO OLTRE OGNI ASPETTATIVAFARMING SIMULATOR 23 AGGIORNAMENTO GRATUITO Pecore 'Strafumate' mangiano marijuana: Il Curioso Episodio della ...Chi era Frank Carpentieri: Morto DJ Iconico di 'Made in Sud' e ...Bonus di 1.000 Euro per Disoccupati: Requisiti e Procedure per ...Chi è Grecia Colmenares? L'icona venezuelana delle telenovelas degli ...Indagato 23enne a Pavia per lesioni personali su figlia di 6 mesi: ...Condanna Alberto Scagni a 24 anni: omicidio sorella Alice, Genova ...BlizzCon; altri biglietti disponibili oggiSteam Next Fest: Deep Rock Galactic: Survivor e SpellRogue giocabili ...Operazione Polizia di Stato nel Nord della Puglia: 13 Arresti, 15 ...WORLD PAW PATROL WORLD È ORA DISPONIBILENintendo sarà presente allo Sport&Fun Experience VillageGrande Fratello: Inatteso Bacio tra Grecia Colmenares e Giuseppe ...Oktoberfest: Due Giovani Italiani Arrestati per Saluto Nazista a ...Trento: Incidente Mortale, Due Giovani Vite Spezzate in Scontro ...Tragedia a Castelfiorentino: Klodiana Vefa Uccisa, Sospetti sul ...
di Alessia Mogevero di venerdì 12 maggio 2023

5 consigli per rafforzare le difese immunitarie

difese immunitarie

Estate e inverno, ogni momento dell'anno è buono per aiutare il sistema immunitario a ritrovare forza e vigore.

Avere un sistema immunitario debole significa ammalarsi con estrema facilità e guarire con molta lentezza; non solo: anche le ferite tendono a rallentare il loro processo di guarigione, richiedendo tempi di cicatrizzazione più lunghi.

Questi in realtà sono solo alcuni dei sintomi delle difese immunitarie basse; conoscerli tutti può aiutare a capire quando è il caso di intervenire, mettendo in atto qualche piccolo accorgimento che possa aiutare a rafforzarle.

Attenzione però: non sempre è possibile rafforzare le difese dell'organismo. Talvolta infatti il problema ha origini patologiche e richiede l'intervento attento e mirato di un medico.

Di seguito vi forniremo 5 consigli utili per migliorare le vostre difese immunitarie quando il loro abbassamento è dovuto a situazioni non patologiche, come il freddo, lo stress o un'alimentazione errata.

  • 1. Fare attività fisica

L'attività fisica è un toccasana per la salute della mente e del corpo, e gioca un ruolo di primo piano per il corretto funzionamento del sistema immunitario.

Praticare uno sport, fare palestra, ma anche, in modo più semplice e meno impegnativo, dedicare qualche minuto al giorno a footing, camminata veloce o bicicletta, aiuta a mantenere la linea, ridurre la pressione arteriosa, scaricare le energie in eccesso e limitare gli stati ansiosi e lo stress.

Tutto questo porta un significativo miglioramento generale all'organismo e, di conseguenza, ha ripercussioni positive anche sulle difese immunitarie, le quali ne escono rafforzate.

Unica regola: non strafare. Attività fisica sì, dunque, ma secondo le proprie possibilità ed entro i propri limiti. Esagerando si rischierebbe infatti l'effetto opposto, causando un indebolimento del sistema immunitario e un aumento del rischio di contrarre malattie.

  • 2. Rispettare il ritmo sonno-veglia

Non solo dormire il giusto numero di ore, ossia almeno 8 per notte, ma anche rispettare il ritmo circadiano sonno-veglia, può fornire un grande aiuto all'organismo. Durante il sonno notturno infatti l'organismo si rigenera, recuperando le energie e favorendo il ripristino di tutte le funzionalità, comprese quelle del sistema immunitario.

  • 3. Curare l'alimentazione

Oltre che dall'esercizio fisico, il benessere di corpo e mente passano anche attraverso l'alimentazione.

Il cibo è il motore del nostro organismo e, se scelto con cura, aiuta a fornire il giusto quantitativo di energia, ma anche di vitamine, sali minerali e nutrienti.

Per migliorare le difese immunitarie è importante puntare innanzitutto su alimenti quanto più possibile vari, ricchi di vitamine C ed E, Omega 3 e antiossidanti.

Via libera dunque a kiwi, arance, spinaci, pesce azzurro, mandorle, noci, tè verde e aglio.

  • 4. Assumere degli integratori

Vitamine e sali minerali possono essere forniti all'organismo, oltre che attraverso una dieta bilanciata, anche ricorrendo a integratori alimentari specifici.

Quando si desidera dare un aiuto in più alle difese immunitarie, si può dunque ricorrere a integratori a base di vitamine, zinco, selenio, lattoferrina e flavonoidi, in capsule, compresse o polvere.

  • 5. Mantenere il corpo idratato

Idratare correttamente l'organismo consente di eliminare scorie e tossine, e di rendere il sistema immunitario più forte. Per questo motivo, anche durante la stagione fredda, quando si sente meno bisogno di idratarsi, è importante bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.

Altre News per: consiglirafforzaredifeseimmunitarie

Advertising