L' antico modo di creare epigrafi senza lasciare spazi tra le singole parole?

La scriptio continua era un antico modo di scrivere le lingue antiche, come il greco e il latino, in cui le parole venivano scritte senza alcuno spazio tra di loro, senza interruzioni, né segni di interpunzione.
In questo modo, una frase poteva sembrare una serie di lettere continue, senza alcun chiaro inizio o fine. Questo stile di scrittura veniva utilizzato perché il materiale per scrivere era spesso costoso e limitato, e la scrittura continua permetteva di risparmiare spazio e di scrivere di più su una singola tavoletta di pietra, pergamena o altri supporti.
L antico modo di creare epigrafi senza lasciare spazi tra le singole parole : SCRIPTIO CONTINUA
Tuttavia, la scriptio continua poteva anche rendere la lettura difficile, poiché le parole potevano essere confuse o fraintese senza una chiara separazione tra di esse. Per questo motivo, in seguito si cominciarono ad utilizzare spazi e punteggiatura per separare le parole e facilitare la lettura.
La scriptio continua è stata utilizzata fino all'epoca medievale, quando l'uso della spaziatura e della punteggiatura divenne più comune e diffuso. Oggi, la scriptio continua viene utilizzata solo in alcune occasioni speciali, come ad esempio nella scrittura di documenti ufficiali e titoli di laurea in latino.
Altri aggiornamenti su Cruciverba
Cruciverba e sudoku amici del cervello? Cosa dicono i medici anti fake news
La scienza risponde anche a chi si chiede quanti cruciverba si dovrebbero fare per tenersi in allenamento: Dopo aver seguito per 5 anni quasi 500 anziani sani all'inizio dell'esperimento, uno studio dell'Albert Einstein College of Medicine ha dimostrato che gli over 75 che risolvono cruciverba 4 volte a settimana hanno un rischio quasi dimezzato di ammalarsi di demenza senile rispetto a chi si dedica a questo tipo di attività una volta a settimana o più raramente.
Era un... pezzo grosso turco - Cruciverba
Soluzioni per la definizione «Era un... pezzo grosso turco» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes.