Trust Wireless Gaming Controller GXT 542 Muta RecensioneSUPER MEGA BASEBALL 4 È ORA DISPONIBILEPAW PATROL PAW PATROL WORLDSony presenta le nuove schede di memoria ad alte prestazioni FIFA 23 – SERIE A TEAM OF THE SEASONMX vs ATV Legends Season One Exclusive Box Edition arriva a luglioNick Apostolides ama la Demo di Daymare 1994: SandcastleDiablo IV è live!Diablo IV RecensioneDiablo IV: video musicale ufficiale LilithI CONTROLLER DI NACON APPRODANO A TIMES SQUARETOUR DE FRANCE 2023 E PRO CYCLING MANAGER 2023 - NUOVO TRAILERGFN Thursday presenta la lineup di giugno con 20 nuovi titoliSopravvissuti Selvaggi per Yu-Gi-Oh! GIOCO DI CARTE COLLEZIONABILI! Più tempo libero con i device a controllo remotoMaria Sofia Federico : Dalla TV a OnlyFansAlessandro Impagnatiello confessa : Il cadavere Giulia Tramontano ...SWORD ART ONLINE Last Recollection - gameplay trailerCS Pokémon Special Championship Torino 2023Cisco 2023 Global Networking Trends Report: il futuro delle reti in ...GOGOBEST GM26: La bicicletta elettrica che conquista l'Europa con il ...Live di Siviglia-Roma Europa League 2022/2023, Dybala c’è!EcoFlow - offerta impianto fotovoltaico da balcone PowerStreamPRIDE MONTH 2023 | Da Trust prodotti gaming e genderlessLa scomparsa di Giulia Tramontano da Senago : Un litigio con il ...
di Zazoom di mercoledì 22 marzo 2023

Allarme Onu Acqua : rischio crisi globale imminente

Il rapporto delle Nazioni Unite afferma che una persona su quattro nel mondo non ha accesso all'acqua potabile e le cause di questa "crisi idrica mondiale" sono l'eccessivo consumo, l'inquinamento e il riscaldamento globale. Per raggiungere gli obiettivi dell'ONU, sono necessari mille miliardi di dollari l'anno. L'acqua è la linfa vitale dell'umanità, ma ce n'è sempre meno, e la colpa è anche e soprattutto nostra. Il segretario Antonio Guterres ha presentato un rapporto sul tema a poche ore dall'apertura del primo grande incontro delle Nazioni Unite sulle risorse idriche in quasi mezzo secolo.

Il rapporto indica che sul pianeta ci sono 2 miliardi di persone che non hanno accesso all'acqua potabile e più di 3 miliardi e mezzo non hanno accesso a servizi igienici e sanitari affidabili. L'uso di acqua è aumentato a livello globale di circa l'1% ogni anno negli ultimi 40 anni e dovrebbe mantenere tassi di crescita simili fino al 2050. Se non si interviene, il 40-50% della popolazione mondiale continuerà a non avere accesso ai servizi igienici e circa il 20-25% della popolazione mondiale non avrà accesso all'acqua potabile.

L'obiettivo dell'ONU è di garantire l'accesso all'acqua e ai servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030. Alla conferenza delle Nazioni Unite, i governi e gli attori del settore pubblico e privato sono invitati a presentare proposte per un programma d'azione per l'acqua per invertire la tendenza e raggiungere l'obiettivo di sviluppo. Circa il 10% della popolazione mondiale vive in un Paese in cui lo stress idrico ha raggiunto un livello elevato o critico e circa la metà della popolazione mondiale sperimenta attualmente una grave scarsità d'acqua per almeno una parte dell'anno.

Per raggiungere gli obiettivi dell'ONU, sono necessari investimenti di oltre 1.000 miliardi di dollari l'anno, il triplo di quanto si investe oggi. La Banca mondiale stima che le penurie rafforzate dai cambiamenti climatici possano riflettersi sul PIL in misura del 6% in certe aree entro tre decenni.

Altre News per: allarmeacquarischiocrisiglobaleimminente

Advertising