Everdream Valley RecensioneMioDottore: classifica degli alimenti antistressPlay di Modena - successo di pubblicoAspettando First PlayableSmartphone&Acqua: i consigli per l'estate di CertiDealBlitz in aula: l'aggressione con arma finta e la paura nell'istituto ...Tragica giornata di sangue sulle strade: sette morti e un feritoSvolta nell'omicidio di Yirelis Pena Santana: Fermato un sospettato ...L'esercito ucraino abbatte 52 droni iraniani durante attacchi russi a ...Tragedia sul Lago Maggiore: Violento Maltempo Provoca Incidente ...VeeamON Tour per il 2023Stampante 3D Artillery X2: L'eccellenza della stampa 3D è in offerta!Roland Garros: Camila Giorgi parte bene e vince contro la francese ...70mai Dash Cam Omni X200 RecensioneIl chirurgo estetico dei vip Antonio Franco a Novella 2000: Tutti ...2 Giugno: La Festa Nazionale Italiana che celebra i simboli e gli ...L'omicidio di Giusy Potenza: Giovanni Potenza chiede perdono dopo ...Incidente mortale a Sassari: motociclista di 35 anni deceduto, ...The Lord of the Rings Gollum Recensione ASUS ROG Strix e Dual AMD Radeon RX 7600BATTLEFIELD 2042 STAGIONE 5: NUOVA ALBA, DAL 7 GIUGNO5 consigli per mettere in affitto una casaLA PRIMA STAGIONE COMPETITIVA DI BLOOD BOWL 3 ARRIVA IL 22 GIUGNOIntel alla IEEE Conference | Roma 29 - 30 maggioNordic Game Awards 2023: una celebrazione dei fantastici giochi ...
di Giuseppe Saieva di martedì 7 marzo 2023

Diablo collabora pittore Adam Miller

Diablo IV

Diablo collabora col maestro pittore Adam Miller per portare l'arte demoniaca in una cattedrale francese

La battaglia per le anime di Sanctuarium raggiunge nuove vette! Celebri artisti hanno trasformato il soffitto di una cattedrale sconsacrata francese con l'arte demoniaca di Diablo IV, il prossimo titolo della serie videoludica che ha definito il genere. L'installazione fa parte di una campagna di collaborazione tra il famoso artista barocco Adam Miller, il direttore di MJZ Henry Hobson, Charles Dance deIl Trono di Spade e Blizzard Entertainment per dare vita alle immagini e scene del gioco in un vero e proprio ambiente gotico.

DETTAGLI DEL CAPOLAVORO DEMONIACO

  • Il murale di quasi 49 metri è un insieme di 20 dipinti unici che ricoprono il soffitto e la cupola originali, assieme a un enorme murale lungo la parete retrostante. "È davvero un progetto unico", ha detto Adam Miller. "Poter dipingere in un ambiente del genere, in così ampia scala, con la pittura figurativa, è un'opportunità meravigliosa."Per raggiungere questo risultato, Miller e il suo team hanno dipinto su delle tele prima di installarle nella cattedrale, in modo da ottenere degli iconici murali storici nello stesso stile di Caravaggio e Michelangelo.
  • Ad accompagnare l'installazione c'è una presentazione filmata del progetto nella cattedrale. Diretto da Henry Hobson e narrato da Charles Dance deIl Trono di Spade, il documentario è pensato per far immergere spettatori e spettatrici nello spazio dell'opera, nella sua arte e nelle conseguenze della battaglia stessa. “Il mondo unico di Diablo è un grande scenario in cui muoversi come regista: tensione strisciante, oscurità, presagio, incorniciato da una visione artistica impressionante. Avere il lavoro di Adam da cui partire, lo spazio classico unico nel suo genere "corrotto" dal suo universo rinascimentale, aggiungendo strati di mistero e immaginando il mondo più ampio mentre una battaglia infuria all'interno dello spazio, è stato assolutamente affascinante. Dopotutto, come narratore, quale posto migliore per agire se non all'interno della tela di un mondo videoludico riccamente costruito?” ha detto Hobson. Man mano che la telecamera scorre lungo le pareti, spettatori e spettatrici possono osservare le cinque classi di Diablo IV mentre si scontrano con le forze del male nella sfida tra Luce e Oscurità. È stato anche pubblicato un video dietro le quinte come parte della campagna.

Inoltre, un gruppo fortunatissimo di giocatori e giocatrici avrà la possibilità di farsi immortalare nell'opera stessa. Giocatori e giocatrici che parteciperanno all'open beta a marzo avranno la possibilità di essere selezionati e immortalati nella scena come eroi ed eroine di Diablo che combattono il male di Lilith. Ogni giocatore e giocatrice riceverà un video di Adam mentre dipinge le loro fattezze nell'opera. Per partecipare alla lotteria e leggere il regolamento completo del concorso, visita questo link.

Giocatori e giocatrici potranno accompagnare i membri del team Rod Fergusson (direttore generale), Joe Shely (direttore di gioco), Daniela Rodriguez (direttrice del marketing) e Adam Fletcher (responsabile della community) in una sessione di domande e risposte su Twitter Spaces più tardi, oggi stesso, per scoprire di più sulla Cattedrale di Diablo e l'imminente beta di Diablo IV.

Diablo IV, uno dei giochi più attesi del 2023, uscirà il 6 giugno. L'open beta è prevista dal 24 al 26 marzo 2023 PT, ma preordinando il gioco avrai accesso anticipato dal 17 al 19 marzo 2023 PT.

Altre News per: diablocollaborapittoreadammiller

Advertising