Battlefield 2042 Stagione 5: Nuova Alba è disponibile da oggiEA SPORTS MADDEN NFL 24 OFFRE REALISMO E CONTROLLOGearBerry: offerte per gli Appassionati di Incisori Laser, Stampanti ...First Playable 2023: evento business per i videogiochi in ItaliaIKEA - Da luglio la limited edition Nytillverkad e le novità ...Le migliori piattaforme e-commerce: guida alla sceltaAnnunciato Le Mans Ultimate Wacom analizza l’importanza del copyright per gli artisti digitaliCisco Live 2023: da oggi il mondo è più connesso FRITZ! guida per impostare il firewall e porteProscenic si prepara all’estate con tanti prodotti in offertaBlizzard Halsey e Suga dei BTS insieme per Lilith (Inno di Diablo IV)Enrico Papi: tensioni e polemiche all'Isola dei Famosi 2023MARCELL JACOBS DOVREBBE AFFRONTARE OMANYALA E LYLES A PARIGI, SENZA ...Cuba Gooding Jr. raggiunge un accordo extragiudiziale per l'accusa di ...Tragico incidente a Offlaga: uomo muore dopo essere stato travolto da ...Lavoro, povertà e sicurezza: il dibattito tra Berlinguer, Boldrini e ...Cancro in aumento tra i giovani adulti: un'indagine sul fenomeno e le ...New York City denuncia Hyundai e Kia per negligenza nel prevenire il ...Sonia Bruganelli e Paolo Bonolis: Separati ma uniti più che mai - ...Il governo USA ha recuperato veicoli di origine non umana: le ...GTA Online: San Andreas Mercenaries il trailerDiablo IV è già il titolo più venduto Intel presenta le GPU Arc Pro A60 e Pro A60MGiornata Mondiale degli Oceani: selezione prodotti in vendita su QVC
di Angelo Caputo di lunedì 20 febbraio 2023

Motori: tutto sulla gamma Mercedes EQ

Mercedes è da sempre attenta al modo in cui muoversi. Non solo stile ed eleganza unite a prestazioni di tutto rispetto, ma con la nuova gamma EQ anche un occhio all'ambiente. Dato che nelle ambizioni della casa di Stoccarda c'è l'intenzione di elettrificare l'intera gamma entro il 2025, già alcuni modelli prevedono versioni con supporto di questa tecnologia, sfruttando dai più semplici apporti a 48 Volt fino alle versioni elettriche al 100%. A tal proposito attualmente sono presenti ben 8 modelli nella gamma full electric, a riprova di quanto Mercedes creda in questa nuova era della mobilità applicandola a quelli che sono da sempre elementi contraddistintivi della Casa, ovvero eleganza e prestazioni. Modelli diversi tra loro in grado di accontentare le varie esigenze della clientela, senza dover rinunciare a comfort e autonomia anche per viaggi di medio lungo raggio. Per quanto riguarda il tema Mercedes elettrica prezzo, resta concorrenziale e in linea con le omologhe a combustione.

Mercedes EQA

Nella sempre crescente proposta di SUV compatti Mercedes non poteva esimersi dal proporre un modello dalle linee moderne e allo stesso tempo eleganti come quelle di EQA. In questo affollato segmento distinguersi è difficile, e la casa tedesca ci prova con un SUV compatto full electric, dalle caratteristiche simili a quelle della sorella GLA. Sono previste a listino ben quattro differenti tipologie di motorizzazione. Si parte con la versione EQA 250, alla quale segue la EQA 250+. Troviamo poi EQA 300 4MATIC e 350 4MATIC. Le prime due versioni sono a 2 ruote motrici, con potenza massima di 190 cv. La differenza principale è nell'autonomia, maggiorata a circa 527 km nella versione 250+. La versione 300 4MATIC presenta trazione integrale e potenza di 228 cv, mentre la 350 4MATIC vede la potenza salire a ben 292 cv e con un'autonomia stimata in circa 430 chilometri. Parlando di Mercedes EQA prezzo, il listino parte da 56000 Euro per la versione base, e varia in base al pacchetto scelto tra Sport, Sport Plus, Premium e Premium Plus, con l'ulteriore possibilità di adottare il pacchetto Night che va ad accentuare il look sportivo.

Mercedes EQE

Anche la gamma delle ammiraglie, da sempre uno dei capisaldi di Mercedes vede l'arrivo della propulsione elettrica. Nasce così EQE, ovvero quella che potremmo definire la sorella minore della EQS. Basata a partire dalla piattaforma rivista EVA, grazie al pacco batterie abbinato al propulsore vanta un'autonomia che può arrivare a 660 chilometri. E, come se non bastasse, grazie alla ricarica rapida può arrivare all'80% della carica partendo dal 10% in soli 32 minuti. Sono dati di tutto rilievo per un veicolo elettrico, dove appunto i generali punti deboli sono le autonomie e i tempi di ricarica. A questo si aggiunge una linea slanciata della carrozzeria dove si fanno notare le maniglie a filo. Ben 5 le motorizzazioni (più le due varianti AMG) disponibili che vanno dalla EQE 300 fino alla AMG EQE 53 4MATIC+, ai quali si abbinano ben 4 programmi di marcia, grazie ai quali cambia la catena cinematica secondo le preferenze del guidatore. Mercedes EQE prezzo parte da 77352 Euro per la EQE 300.

Altre News per: motorituttosullagammamercedes

Advertising