EA SPORTS NO AL RAZZISMO DENTRO E FUORI DAL CAMPOEA SPORTS PGA TOUR - Trailer e caratteristicheThe Walking Dead: Saints & Sinners - Chapter 2: disponibileFARMING SIMULATOR 22 - GÖWEIL PACK ORA DISPONIBILECrash Team Rumble arriva su console il 20 giugnoMolly Medusa - nuovo trailerNi no Kuni II: Revenant Kingdom - Prince’s Edition TrailerSUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!Tom Clancy’s The Division Recruited in arrivoPUBG MOBILE CELEBRA IL SUO 5° ANNIVERSARIOOmicidio Thomas Bricca : secondo indagato, padre e figlio killer per ...Maxi sequestro droga a Marsala foto di Matteo Messina DenaroPensioni Francia : ecco cosa prevede la riformaSavona : per sfuggire alla polizia 22enne si lancia da un viadottoCaserta : muratore 29enne cade da un'impalcatura e muoreAmanda Lear senza peli sulla lingua su Alba Parietti e Simona Ventura Barbara De Rossi confessa : ci hanno provato con me in carriera ma ho ...Luisa Ranieri e Luca Zingaretti si amano e rilassano alle MaldiveGuendalina Tavassi sui social : bandita da un hotel per famiglieTrinity Fusion - Early Access Announcement TrailerPrime Gaming e Riot Games Riot collaborano per eSport e altro ancoraStar Wars Jedi: Survivor - nuovo trailerDolby Atmos arriva in PUBG MOBILEProscenic presenta il nuovo Baby Monitor BM300THQ Nordic parteciperà al PAX East 2023
di Giuseppe Saieva di venerdì 27 gennaio 2023

Twitch - nuovi strumenti di monetizzazione per i creator

Twitch


Il 2023 di Twitch si apre con una lettera alla community, firmata daTom Verrilli, Chief Product Officer, e Mike Minton, Chief Monetization Officer, che ha l’obiettivo di fare il punto su quanto il servizio di livestreaming sta facendo in materia di monetizzazione e guadagni per tutti gli streamer che su Twitch portano avanti la propria attività di creator. A questo link è disponibile la versione integrale della lettera aperta, completa di tutti gli aggiornamenti e le novità introdotte.

Una panoramica sul 2022

Nel 2022 Twitch ha lavorato intensamente per consentire ai creator di ricevere dei compensi dalla propria attività, implementando funzionalità già presenti sul servizio e creandone di nuove, con l’intento di arrivare a offrire un mix di strumenti di monetizzazione diversi, garantendone di adatti per chiunque sia presente su Twitch, e a prescindere dalle dimensioni del proprio canale. Un impegno, questo, che ha portato agli streamer un guadagno complessivo di oltre 1 miliardo di dollari.

 

  • Il primo passo è stato l’abbassamento della soglia minima per il pagamento, cosa che ha consentito a un numero sempre crescente di streamer di guadagnare dalla propria attività.
  • È stato introdotto Guest Star, per incentivare la collaborazione tra gli streamer e creare nuove esperienze da poter vivere con la propria community.
  • È stato ripensato anche lo spazio dedicato agli analytics del canale: ora gli streamer hanno la possibilità di osservare i dati relativi ai propri contenuti con un livello di profondità maggiore, dai quali partire per programmare i propri contenuti.
  • A settembre è stato lanciato SUBtember, per incentivare gli spettatori a supportare concretamente i propri creator preferiti.
  • Lo strumento di raccolta fondi è stato rivoluzionato, con l’intento di renderlo più trasparente e più semplice da utilizzare. Il risultato è stato un aumento del 250% dello streaming di beneficenza.
  • Infine, a sottolineare l’importanza primaria che nell’ecosistema di Twitch riveste il rapporto interattivo tra streamer e community, sono stati introdotti strumenti volti amassimizzare l’impatto delle interazioni, come le chat in evidenza.

 

Guardando al 2023

 

L’obiettivo di Twitch è quello di continuare il percorso iniziato l’anno scorso, ampliando la portata di tutte le funzionalità introdotte nel 2022 ed elencate sopra, ma al tempo stesso studiando nuovi prodotti e strumenti che permettano ai creator di guadagnare in modo più facile.

 

  • Nel 2023 Twitch vuole che l’interazione profonda tra streamer e community sia ancora più centrale. Iniziative come SUBtember, di grande successo nel 2022, verranno ripetute, sia con portata globale che locale, per promuovere un maggiore supporto agli streamer.
  • Sarà incentivata, con l’introduzione di nuovi strumenti, la creazione di contenuti collaterali a partire dai livestreaming, con l’obiettivo di facilitare la promozione delle proprie live anche al di fuori di Twitch, per esempio tramite una collaborazione con Twitter.
  • Nella prima parte dell’anno verranno apportate delle modifiche volte a migliorare lagestione degli annunci pubblicitari, dai pre-roll a un avviso pensato per evitare brusche interruzioni delle live.
  • Tra le altre funzionalità sulle quali Twitch intende lavorare nel corso dei prossimi mesi c’èGuest Star, con l’obiettivo di facilitarne ulteriormente l’uso, ma verranno anche introdottenuove metriche all’interno degli analytics e più efficaci strumenti di discovery per facilitare la scoperta di nuovi contenuti. Per tutte le altre novità in arrivo nel 2023, ti invitiamo a consultare ilblog post ufficiale.

 

Tutto questo si coniuga con un’apertura al dialogo sempre maggiore da parte di Twitch, che, attraverso lo strumento delle live e l’impegno di condividere con più frequenza gli aggiornamenti in merito ai sistemi di monetizzazione, inizia il 2023 dimostrando di essere più che mai vicino ai propri creator, anche dal punto di vista dei guadagni.

Altre News per: twitchnuovistrumentimonetizzazionecreator