Trasporto aereo : sciopero voli low cost

trasporto aereo
Sciopero dei dipendenti delle compagnie aeree low cost e dei controllori di volo ENAV a Milano di Alitalia Sai in A.S. e Italie aeree. In particolare, i lavoratori Ryanair si astengono dal lavoro a causa delle condizioni salariali di piloti e assistenti di volo, tra cui la "mancanza di acqua e pasti per l'equipaggio". Lo stop è dalle 10 alle 14. Lo sciopero riguarda anche il personale di EasyJet, Volotea, Air Malta e Crewlink. Garantite le fasce di garanzia, tempo a rischio compreso tra le 10 e 18.

Leggi anche Omicidio di Ilaria Sula, dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio la posizione dei genitori di Mark Antony Samson