Guerra : combattere per difesa democrazia, 9 mld per ricostruzione Ucraina

Un terzo della città di Severodonetsk è stato liberato ed è già sotto il nostro controllo", afferma il capo dell' auto proclamata Repubblica popolare di Lugansk, Leonid Pasechnik. Pasechnik spiega che combattimenti sono attualmente in corso nell'area urbana e l'avanzata delle forze russe e filo russe procede più lentamente del previsto. "Ma preferiamo soprattutto preservare le infrastrutture della città", afferma. "Il nostro obiettivo principale in questo momento è liberare Severodonetsk e Lisichansk", aggiunge.
I capi di Stato e di Governo della Ue hanno raggiunto l'accordo sul sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca. L'embargo al greggio ha ottenuto il via libera ma con importanti deroghe: il divieto d'importazione riguarderà solo il greggio russo che arriva via mare. Resta fuori dal bando l'oleodotto Druzhba, che rifornisce l'Ungheria ma anche Germania e Polonia. Così come ha ottenuto una deroga di 18 mesi la Repubblica Ceca. Per tutti gli altri il divieto sarà in vigore entro fine 2022, fra sei mesi. L'Ue, a quanto si apprende, vaverso l'inserimento del patriarca Kirill nella black list del sesto pacchetto di sanzioni. Al momento, spiega un alto funzionario europeo, Kirill è nella lista ma il pacchetto sarà finalizzato solo mercoledì alla riunione dei Rappresentanti dei 27 e solo allora si potrà avere l'ufficialità.
"Prosegue il dialogo con il presidente turco Erdogan. Abbiamo discusso delle minacce alla sicurezza alimentare poste dall'aggressore e delle soluzione per sbloccare i porti ucraini". Questo in un tweet scritto dal presidente ucraino Zelensky dopo la telefonata col suo omologo turco Erdogan. "Apprezziamo l'aiuto della Turchia in questo processo", afferma Zelensky. In una nota la presidenza turca afferma che Erdogan ha assicurato di voler fare ogni sforzo per continuare i negoziati e di essere disposto alla mediazione.
Timori di una Terza guerra mondiale in Europa entro dieci anni: la Russia vista come minaccia principale
Una crescente preoccupazione per l’eventualità di una Terza guerra mondiale emerge da un sondaggio condotto da YouGov in cinque Paesi europei — Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito — secondo cui tra il 41% e il 55% degli intervistati ritiene probabile un conflitto globale entro i prossimi 5 o 10 anni.
Trump attacca Zelensky dopo lo stop ucraino al piano di pace USA: Dichiarazioni incendiarie, così si prolunga la guerra
L'Ucraina si dice pronta a negoziare con la Russia, ma non ad arrendersi, e rifiuta ancora una volta di riconoscere la Crimea come territorio russo.
Donald Trump accusa Biden e Zelensky: La guerra è colpa loro, Putin non l’avrebbe fatto con me
Donald Trump torna ad attaccare duramente Joe Biden e Volodymyr Zelensky, attribuendo a loro la responsabilità dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina.