Blitz in aula: l'aggressione con arma finta e la paura nell'istituto ...Tragica giornata di sangue sulle strade: sette morti e un feritoSvolta nell'omicidio di Yirelis Pena Santana: Fermato un sospettato ...L'esercito ucraino abbatte 52 droni iraniani durante attacchi russi a ...Tragedia sul Lago Maggiore: Violento Maltempo Provoca Incidente ...VeeamON Tour per il 2023Stampante 3D Artillery X2: L'eccellenza della stampa 3D è in offerta!Roland Garros: Camila Giorgi parte bene e vince contro la francese ...70mai Dash Cam Omni X200 RecensioneIl chirurgo estetico dei vip Antonio Franco a Novella 2000: Tutti ...2 Giugno: La Festa Nazionale Italiana che celebra i simboli e gli ...L'omicidio di Giusy Potenza: Giovanni Potenza chiede perdono dopo ...Incidente mortale a Sassari: motociclista di 35 anni deceduto, ...The Lord of the Rings Gollum Recensione ASUS ROG Strix e Dual AMD Radeon RX 7600BATTLEFIELD 2042 STAGIONE 5: NUOVA ALBA, DAL 7 GIUGNO5 consigli per mettere in affitto una casaLA PRIMA STAGIONE COMPETITIVA DI BLOOD BOWL 3 ARRIVA IL 22 GIUGNOIntel alla IEEE Conference | Roma 29 - 30 maggioNordic Game Awards 2023: una celebrazione dei fantastici giochi ...Recensione Flexispot E8 : La Scrivania elettrica regolabile perfetta ...Nanni Moretti al Festival di Cannes: Il Sol dell'avvenire conquista ...Hearthstone: Audiopocalisse, il Mini-set del Festival delle Leggende, ...GTA Online: ricompense doppie su sfide ed eventi Freemode Scomparsa di Maddie McCann: Le ricerche della Polizia portoghese nel ...
di Giuseppe Saieva di venerdì 27 maggio 2022

Remote Life Recensione Playstation

Remote Life

Uno sparatutto made in Italy vecchio stile e di altissima qualità


Oggi vi parlo di Remote Life uno sparatutto spaziale 2D dalla qualità tecnica eccelsa. Per chi non lo sapesse, il titolo è sviluppato dal fiorentino Mario Malagrino. In soli tre anni di sviluppo Mario è riuscito a creare un gioco davvero bello e divertente con livelli dettagliatissimi, pieni di nemici e Boss giganteschi. Remote Life è un vero capolavoro, uno dei migliori shoot’em up a scorrimento orizzontale realizzato negli ultimi anni.

Storia

La terra è in pericolo. Una misteriosa forza Aliena ha distrutto un avamposto spaziale terrestre e si avvicina al pianeta blu. Viene inviata una navicella in avanscoperta, ma se ne perdono le tracce. La terra è nelle mani di un pilota, John Leone che, con qualche navicella spaziale, dovrà cercare di fermare i minacciosi Alieni. Ad attenderlo ci saranno mostruosi nemici armati fino ai denti pronti a eliminarlo a tutti i costi.

Remote Life



Gameplay

Remote Life ha un gameplay semplice e divertente. Il gioco è in vecchio stile anni '90 e strizza l'occhio a classici come R-Type, X-Out, ecc. Una volta sceso in battaglia, il giocatore dovrà schivare sia le centinaia di proiettili sparati dai nemici che stare attento alle pareti che gli si muovono contro. Tutto questo in una ambientazione dai livelli (16) cupi e spettacolari. Il classico Gamaplay è rinvigorito con delle missioni di scorta. Infatti, di tanto in tanto, il giocatore dovrà scortare delle navi proteggendole dagli attacchi Alieni. Oltre ai classici livelli a scorrimento, in alcuni casi il giocatore avrà anche la possibilità di muoversi in tutte le direzioni per raggiungere particolari stage e recuperare speciali obiettivi.

Dopo alcune missioni, con il migliorare della reputazione, si inizierà a salire di grado quindi, di conseguenza, questo permetterà di accedere a ulteriori tipi di navetta con armi migliori rispetto a quella base. Durante i livelli sarà possibile raccogliere varie tipologie di armi che vanno dalla A alla D. Sono le solite armi viste in questo tipo di giochi che comprendono missili, laser e bombe. Gli spari sono direzionali ed è possibile quindi uccidere i nemici anche da dietro. Inoltre, i livelli sono disseminati di bonus e power up per potenziare le ami. Remote Life è veramente bilanciato con un giusto livello di sfida, longevità e rigiocabilità.

Remote Life



Realizzazione Tecnica

Remote Life è bellezza in movimento. Offre un comparto grafico eccellente ed a tratti spettacolare. Su PS5 gira a meraviglia, super fluido e senza mai un lag o rallentamento. Tutto il comparto tecnico è ai massimi livelli; infatti, ambientazioni, nemici, esplosioni, effetti, luci, pixel e animazioni sono allo stato dell’arte. Per i giocatori nostalgici nel menù iniziale sarà possibile scegliere due filtri retrò che renderanno l'aspetto del gioco vintage. Il comparto sonoro che accompagna i giocatori nei livelli è di buona fattura. Le musiche adrenaliniche e gli effetti sono di tutto rispetto e accompagnano l’azione alla grande. La lingua è in inglese ma in questo tipo di giochi non è un problema.

Remote Life



Conclusioni


Mario Malagrino con Remote Life ha realizzato un grande capolavoro. Remote Life è una gemma indie italiana che, oltre al puro divertimento e alla'ottima sfida, omaggia i grandi del passato. Un titolo che sfiora la perfezione. Peccato per l'assenza del multiplayer, del secondo giocatore e per la sua ripetitività che, in questo genere, è sempre presente. Alla fine Remote Life è sicuramente consigliato a tutti ma resta una scelta obbligata per gli amanti del genere shoot’em up vecchio stile.

Voto 9/10

Altre News per: remoteliferecensioneplaystation

Advertising