MARCELL JACOBS ha scelto coach RANA REIDER e gli UsaDJI presenta Mini 4 ProWatch the Phantom Liberty Launch TrailerEcco i finalisti del GDA e GdRdAGiornata Mondiale della Salute mentaleCMON TORNA A LUCCA COMICS & GAMES SYNDUALITY Echo of Ada nuovo trailerYu-Gi-Oh! Championship Series torna in Italia La trama di SAND LAND in un nuovo trailerTwitch - tutte le novità in arrivo per gli streamerMorte di Matteo Messina Denaro: Reazioni e Commenti della Stampa ...Ilary Blasi: Tapiro d'Oro, Frecciatine e Novità sul Divorzio TottiPensione Ape Sociale 2023: Requisiti, Categorie e Come RichiederlaTentata Rapina a Pompei: Rapinatore Disarmato dai Clienti del BarNuova Stagione Belve: Data d'Inizio e Ospiti di SpiccoConcorso Guardia di Finanza 2023: Date, Posti e RequisitiSciopero Atm Milano 29 Settembre 2023: Info e Fasce di GaranziaAggressione a Rimini: Senegalese Colpito con 25 Coltellate, Arrestato ...Delitto a Maser, Manuela Bittante Uccisa dal MaritoRai2: Torna Belve con Francesca Fagnani e il Regalo di Chiara FerragniIncidente Mortale Via Manzoni Napoli: Anziana UccisaProvocazione Artistica a Firenze: Nudo su Statua di Ercole e Caco ...Youtuber Ruby Franke Arrestata per Abusi su Figli: Il Terribile ...Josh Vickers, Portiere Inglese, Affronta un Dolore Immensurabile: ...Barbara d'Urso: Ritorno in Teatro con Taxi a due piazze e ...
di Mario Ferrazzuolo di mercoledì 18 maggio 2022

Cannabis light: questi, gli usi e i benefici nella vita quotidiana

Cannabis

Negli ultimi anni, la canapa light ha fatto parlare tanto di sé. Da quando in Italia è stato dato il via libera alla sua coltivazione e commercializzazione (naturalmente in maniera regolamentata), si sono susseguiti vari dibattiti e confronti su questa pianta, specialmente in merito ai suoi utilizzi e ai suoi presunti benefici. 

Nelle prossime righe scopriremo quali sono le sue proprietà principali che, in base ai risultati di varie ricerche, possono influenzare positivamente la vita quotidiana delle persone.

Per cosa si usa la cannabis light?  

Tra gli appassionati di canapa si è diffuso da tempo il fenomeno del collezionismo delle infiorescenze. Non è un caso che tantissime persone acquistino la cannabis light su Justbob e su altri siti specializzati nella vendita di derivati della canapa in cui possono trovare diverse qualità di marijuana e hashish legale. 

L’erba legale viene utilizzata anche in altri ambiti, come quello cosmetico, tessile e alimentare. Sebbene sulla sua assunzione ci siano ancora delle lacune legislative, secondo numerosi studi scientifici la marijuana light avrebbe tantissime proprietà benefiche. Questo lo si deve al suo principio attivo predominante, il cannabidiolo (CBD). 

Prima di andare alla scoperta dei benefici attribuiti alla cannabis light, è importante capire in cosa si differenzia da quella illegale. Il fattore decisivo per questa distinzione è la quantità di THC presente nelle infiorescenze. Il THC, ovvero tetraidrocannabinolo, è il principio attivo psicotropo della cannabis che, in virtù dei suoi effetti stupefacenti, ovviamente è illegale. 

Tuttavia, quando la sua percentuale è inferiore allo 0.2%, i suoi effetti vengono annullati dal cannabidiolo. Infatti, un altro nome dato alla cannabis light è ‘cannabis CBD’. Nonostante non abbia effetti stupefacenti, la legge non chiarisce se la canapa light possa essere utilizzata a scopo ricreativo. Ad ogni modo, non va confusa con la cannabis terapeutica, la cui assunzione è consentita esclusivamente sotto prescrizione medica. 

I benefici terapeutici della canapa light 

Sono anni, ormai, che la ricerca scientifica studia le proprietà del cannabidiolo e molti studi effettuati da medici e ricercatori di tutto il mondo hanno fatto emergere risultati molto interessanti. 

Il CBD attiva il sistema endocannabinoide, un sistema di neurotrasmettitori presente nell’organismo di ogni essere umano. Dalla capacità del CBD di interagire con i recettori di questo sistema biologico deriverebbe il fatto che la cannabis light abbia effetti rilassanti e antispasmodici. 

Non a caso, tra le qualità della canapa più decantate dagli appassionati c’è la capacità di alleviare lo stress e, in generale, di dare al corpo e alla mente un diffuso senso di rilassamento. Proprio a causa dell’interazione tra cannabidiolo e sistema endocannabinoide, la ricerca ha dedicato tempo e risorse allo studio di eventuali effetti benefici derivanti dall’uso della cannabis per il trattamento dei disturbi del sonno, degli stati ansiosi, della depressione e degli attacchi di panico. 

A quanto pare, l’assunzione di CBD per dormire può aiutare e, in molti casi, può rivelarsi utile anche per regolare l’umore e alleviare i sintomi degli altri stati precedentemente menzionati. 

Alla luce delle sue proprietà rilassanti, la cannabis avrebbe effetti positivi anche su alcuni disturbi dell’apparato digerente, come ad esempio la sindrome del colon irritabile. Inoltre, alcuni studiosi sostengono che questa pianta possa essere un valido alleato nel trattamento di alcuni disturbi alimentari in quanto attiverebbe il metabolismo, regolerebbe i livelli di fame e migliorerebbe l’assimilazione delle sostanze nutritive. 

Insomma, la canapa light può avere un impatto davvero importante sulla vita quotidiana, specialmente nei periodi in cui la tensione nervosa genera problemi che impediscono di riposare in maniera adeguata e di condurre una vita tranquilla.  

Ma non è tutto!  

La canapa viene promossa da diversi scienziati per le sue proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. Assumerla avrebbe effetti benefici in caso di artrite reumatoide e altri disturbi (anche cronici) inerenti all’apparato scheletrico e al sistema articolare. 

Come conferma un articolo del sito ufficiale dell’AIRC (la Fondazione per la ricerca sul cancro), la cannabis può essere utile anche nel trattamento del dolore nei pazienti malati di cancro. Molti scienziati, inoltre, stanno sperimentando gli effetti della cannabis sulle cellule tumorali, ma le evidenze scientifiche finora raccolte non sono sufficienti a stabilire se questa pianta possa realmente rappresentare, in ottica futura, una valida alternativa alle cure tradizionali. 

Rimanendo nel campo delle malattie gravi, sono in corso numerosi studi che stanno evidenziando risultati incoraggianti. In alcuni casi, la cannabis allevierebbe i sintomi del morbo di Parkinson, con una riduzione significativa del tremore. Anche nel trattamento dell’epilessia, alcune ricerche hanno dimostrato come le crisi diminuiscano in seguito all’assunzione (controllata) di cannabis. 

Gli studi sulla canapa sono volti a scoprire aspetti sempre nuovi e c’è da aspettarsi che nei prossimi anni si inizi a parlare di proprietà benefiche finora sconosciute. Tuttavia, ad oggi, queste sono le più importanti. 

In conclusione 

Tralasciando gli utilizzi della canapa light che non prevedono la sua assunzione, è evidente che questa pianta abbia diverse proprietà in grado di migliorare alcuni aspetti della vita quotidiana delle persone. Tuttavia, è bene precisare ancora una volta che – allo stato attuale – non esiste una vera e propria regolamentazione in merito all’assunzione della cannabis light in Italia. 

Pertanto, prima di prendere qualunque decisione in merito, è opportuno informarsi in maniera esauriente.

Altre News per: cannabislightquestibeneficinellavitaquotidiana

Advertising