GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per attivitàEA SPORTS PGA TOUR: ora disponibile la Stagione 6Disponibile ora - Stuff Pack di The Sims 4 Frenesie ai fornelliSamsung presenta Discover ‘n PlayMY HERO ULTRA RUMBLE, IL FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILECyberpunk 2077: Phantom Liberty in arrivo su GeForce NOWPresentata l'edizione 2023 del festivalLucca Comics & Games 2023, annunciata una dolce novità firmata ...“Rush Duel” arriva su Yu-Gi-Oh! DUEL LINKSLUCCA GAMES COMPIE 30 ANNIMEDION ERAZER diventa ERAZERCounter-Strike 2 fuori ora con NVIDIA Reflex VeeamON Resiliency Summit: come le aziende possono sconfiggere il ...POKÉMON X VAN GOGH MUSEUMOVHcloud annuncia soluzioni AI integrando nuove GPU NVIDIAUcraina Difende con Successo Odessa e Mykolaiv da Attacchi di Droni ...Sony - Jim Ryan va in pensioneEA Sports FC 24 RecensioneCorea del Nord: Kim Jong Un Sancisce il Paese Come Potenza Nucleare ...Vaccinazione Autunno/Inverno 2023-2024: Ministero della Salute ...Milan vince 3-1 a Cagliari: Sardi iniziano bene, ma Rossoneri dominanoSerie A: Sassuolo sconfigge l'Inter 2-1, Napoli dominante contro ...Condanna a 24 anni per omicidio volontario: la Corte di Macerata ...Andrea Purgatori: Conferma Assenza Metastasi al Cervello, Avanzamento ...Alessandria: Uomo di 66 Anni Si Suicida Dopo Efferato Omicidio ...
di Zazoom di giovedì 28 aprile 2022

Bambini e Musica: Quale Strumento Musicale Scegliere?

Se tuo figlio ha una passione innata per la musica, puoi vedere qualche video dimostrativo di strumentisti professionisti che suonano o siti specializzati ideali per scoprire tutte le caratteristiche degli strumenti come Il gesto del suono, dove puoi trovare quanti più dati possibili e analisi approfondite sui prodotti musicali e allo stesso tempo trovare raccomandazioni per tutti i tipi di strumenti musicali, in modo da aiutarti a prendere la migliore decisione possibile.

Quale strumento scegliere per mio figlio?

La scelta di uno strumento è un affare complicato. Per alcuni la scelta è fatta in modo naturale, ma per altri richiede riflessione.

Prima di tutto bisogna conoscere gli strumenti musicali

Per fare una scelta consapevole è utile innanzitutto conoscere diversi strumenti musicali. Ci sono diversi modi per scoprirli, il migliore è ovviamente vederli e ascoltarli “davvero”.

Per fare questo informati per capire se ci sono opportunità vicino a te, spesso conservatori e scuole di musica offrono open day per presentare gli strumenti. Puoi anche andare a vedere da qualche artigiano o negoziante, presso qualche teatro, se ci sono delle orchestre o partecipare a qualche evento musicale insieme tuo figlio.

Poniti le domande giuste

Non è solo il desiderio di tener conto, ma ci sono alti criteri importanti per scegliere uno strumento musicale:

  • Che budget hai?
  • Quanto spazio hai?
  • Tuo figlio vuole suonare da solo o in orchestra?
  • All'interno dell'orchestra preferisce interventi lunghi o brevi con il suo strumento?
  • Quanto tempo ha per la pratica quotidiana?
  • È paziente e determinato?
  • Quale stile musicale preferisce?
  • Cosa ne pensa della teoria musicale?

Per capire facilmente le note musicali

Che si tratti del pianoforte, dello xilofono o dell'arpa, questi strumenti musicali hanno un notevole vantaggio, soprattutto per i bambini molto piccoli: le note sono facili da vedere. Una chiave, un'ancia o una corda corrispondono a una nota, è così semplice. Non c'è bisogno di tappare più fori o tastare più corde insieme, c'è solo una tastiera, una lama o una corda.

Per cantare

Gli piace cantare? Ci sono strumenti con cui è possibile allo stesso tempo sia suonare che cantare, come il pianoforte o la chitarra. È una cosa impossibile da fare con il flauto.

Tastiere e pianoforte

Il grande classico è il pianoforte. Dritto, a coda, digitale, portatile o a sintetizzatore, il pianoforte è un ottimo strumento per scoprire la musica. Facile da imparare, sia da solista che in orchestra o per accompagnarlo mentre canta.

Infatti, grazie ai metodi giocosi del pianoforte, tuo figlio imparerà a leggere le note su un pentagramma e a decifrare brani semplificati molto velocemente. Il risultato è quindi quasi immediato, che lo incoraggerà a perseverare.

Pianoforte per bambini

Imparare la teoria musicale è molto utile, ma non essenziale all'inizio. Il pianoforte è uno strumento istintivo su cui è facile imparare a orecchio per tentativi ed errori e persino comporre le prime melodie. È lo strumento perfetto per l'autodidatta creativo.

Come avrai capito, il pianoforte è lo strumento musicale perfetto per iniziare e imparare le basi della musica. È anche un ottimo trampolino di lancio per tutti gli altri strumenti.

Le basi del pianoforte vengono apprese rapidamente, ma padroneggiare questo strumento musicale richiede una vita. Con una certa conoscenza il pianoforte si rivela anche uno strumento musicale molto interessante per comporre facilmente e se gli piace la musica da film allora sarà una scelta saggia.

La chitarra

In uno stile più moderno, in una versione acustica che lo seguirà ovunque o in una versione elettrica, la protagonista è la chitarra. Lo strumento si rivolge ai bambini generalmente intorno ai 9-10 anni. Dovresti sapere che la presa richiede più forza. La posizione delle mani e il feeling a livello delle corde possono scoraggiarne più di uno.

Questo strumento musicale è perfetto per gli appassionati di rock & roll, folk, cantanti e accompagnatori di cori. La chitarra è in un certo senso la lira dei tempi moderni. Il suo apprendistato può anche essere un trampolino di lancio per il mandolino, il basso, il banjo.

Prima di iniziare la chitarra, per i più giovani, pensa ad qcquistarne una più piccola, più acuta con meno corde, ma molto alla moda ed esotica: l'ukulele. È più facile da suonare della chitarra.

Le famiglie degli strumenti musicali

Alcuni strumenti musicali come il pianoforte possono essere appresi molto presto a partire dai 3 anni. Per altri a volte è meglio aspettare per motivi fisici. Ad esempio, per quelli a fiato è consigliabile avere i denti permanenti. Il lavoro del respiro è molto importante con gli strumenti musicali di questa famiglia.

È un lavoro tanto duro quanto benefico. Saper controllare il proprio respiro significa controllare più facilmente le proprie emozioni: rabbia, paura, stress. Tuo figlio è un "yo-yo emotivo"? Quindi imparare a suonare uno strumento a fiato potrebbe portargli molto di più del solo insegnamento musicale.

I più attenti e meticolosi rimarranno affascinati dalla famiglia dei legni: il flauto traverso, il fagotto, il clarinetto, l'oboe. Strumenti dai suoni leggeri che seducono ragazze e ragazzi allo stesso modo. Va notato che le opere studiate sono il più delle volte classiche.

Tuo figlio cerca il potere? Fallo optare per la famiglia degli ottoni: la forza del corno, della tuba, la brillantezza della tromba e del trombone, niente da dire, gli ottoni impressionano. Sono ideali per bambini dai 6 anni.

Metti una tromba nelle sue mani, si dice spesso che questo strumento sia il raggio di sole in un'orchestra. Inoltre, le sue partiture sono solo in chiave di violino, addio chiave di basso. Semplifica il compito in teoria musicale.

I più perseveranti possono puntare sulla famiglia degli archi. Infatti, l'apprendimento del violino, della viola, del violoncello o del contrabbasso richiede molto lavoro e una particolare sensibilità per i principianti.

Per ottenere un bel suono è necessario occuparsi contemporaneamente della posizione dell'arco, della sua pressione sulle corde, della posizione delle dita che premono le corde. Hai capito che ci vuole lavoro, ma il risultato compensa ampiamente gli sforzi fatti. Una volta che si sarai abituato al suo strumento, non preoccuparti, sarà molto più semplice.

Preferisce il ritmo alla melodia? Batte spesso il ritmo di una melodia con la punta delle dita nell'angolo della scrivania? Insomma, ha il ritmo sotto la pelle, pensa alla famiglia delle percussioni. Non romperà necessariamente i timpani a tutti, sarà possibile possibile infatti fare pratica con strumenti elettronici e cuffie. Questi sono strumenti perfettamente adatti ai bambini che sono pieni di energia.

Altre News per: bambinimusicaqualestrumentomusicalescegliere

Advertising