Cpr di Ponte Galeria : Carabiniere donna violentata da un nigerianoStray Xbox - preordini disponibili Samsung nuovo SSD 990 PRO da 4TB NBA 2K24 Arcade Edition in arrivo per Apple ArcadeAnnunciata la data di uscita di Shattered Heaven Rubber Royale - Il nuovo battle royale dai creatori di Rubber BanditsChi l'ha visto? Casi Avvincenti e Anticipazioni Esclusive della ...C'è Posta per Te 2024: Anticipazioni Esclusive sugli Ospiti e le ...Fedez: Aggiornamenti sulla Salute e Nuova Emorragia - Famiglia Rompe ...Cybertech Europe - educare i dipendenti contro il PhishingIntelligenza artificiale al servizio delle aziendeDrakantos - primo gameplay trailerSan Giovanni Suergiu: 2 Morti e 4 Feriti in un Incidente Involvendo ...Naufragio a Lampedusa: Metsola Sottolinea l'Urgenza di una Risposta ...Nobel Fisica 2023: Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier ... Assenteismo Palermo: Centouno Persone Coinvolte nell'Azienda Rap per ...Explore Scientific - le novità per la scrivania perfettaAddio a Mister Pella Pazzo: Funerali del TikToker Napoletano con un ...18enne Coinvolto nell'Omicidio di Paolo Stasi, 'Gli ho Sparato, ma ...Connettività sicura ed efficace per l'industria petroliferaChi è Veronica Gentili? Da Le Iene alle voci su lei e Marco TravaglioAllarme scomparsa a Torino: Costantina Carbonaro, 59 anni, esce ...Minorenni denunciati a Rizziconi: Molestie a Donna Anziana Risolte ...Tragedia a Vignola: L'autopsia svelerà il mistero delle morti di Anna ...Scontro Notturno a San Lorenzo, Roma: Urine e Calci al Portone ...
di Giuseppe Saieva di giovedì 17 febbraio 2022

Firenze: una statua di Aloy in centro città

PlayStation


PlayStation celebra l’arrivo di Horizon Forbidden West con una statua installata nel cuore di Firenze

l personaggio di Aloy diventa un monumento temporaneo che tiene il posto alle menti femminili della storia italiana, da ricordare e raccontate nella nostra toponomastica

 

Dal 17 al 27 febbraioSony Interactive Entertainment Italia dà il benvenuto al videogioco - per PlayStation 4 PlayStation 5 - Horizon Forbidden West, installando in piazza Madonna della Neve, nel Complesso delle Murate, a Firenze, una statua temporanea dedicata ad Aloy.

Protagonista del gioco, in uscita il prossimo 18 febbraio, Aloy è un’icona virtuale ma al contempo realistica, che porta con sé il seme di una piccola rivoluzione: Aloy rappresenta una delle possibili espressioni dell’incredibile complessità psicologica del genere umano, laddove, ai fini del racconto, non è centrale la differenza di genere, ma il valore della diversità.

Diversità intesa come unicità, come espressione della straordinarietà del singolo. Nata e cresciuta da emarginata, Aloy ha una prospettiva unica sul mondo. Si sente un’estranea, ma grazie alla sua intelligenza emotiva e a una spiccata empatia, con perseveranza impegno, sfida lo status quo per dedicarsi alla ricerca instancabile della verità e alla scoperta di sé.

“La storia di Aloy ci racconta la capacità, da parte dell’industria videoludica, di trasportare nella dimensione del videogioco storie e temi universali, mettendo al centro il giocatore, e permettendogli di vivere e giocare storie profonde e articolate, vestire i panni di personaggi incredibilmente sfaccettati, senza perdere mai di vista l’opportunità di sognare - spiega Marco Saletta, General Manager Sony Interactive Entertainment Italia - Un modello di riferimento straordinariamente stimolante per le giovani generazioni e uno sguardo su un futuro possibile, stavolta non solo per il contesto videoludico”.

PlayStation


La statua di Aloy a Firenze tiene il posto a tutte le donne del passato che ne abbiano condiviso i valori, contribuendo ad accrescere, in modi diversi e originali, a volte in maniera discreta ma significativa, il patrimonio artisticoculturalescientifico sociale del nostro Paese, pur non essendo sempre state celebrate nell’ambito della toponomastica. 

Se Aloy, con la sua vulnerabilità e il suo coraggio, il suo senso dell’umorismo e le sue speranze per il futuro, è protagonista indiscussa di Horizon Forbidden West, PlayStation non dimentica i professionisti di domani, attori indispensabili per far crescere ed evolvere il panorama videoludico del nostro Paese. In questa direzione SIE Italia ha deciso di sostenere Event Horizon School of Digital Art - realtà attiva in Italia nella preparazione alle professioni dell’intrattenimento - grazie a 40 corsi di formazione per altrettanti studenti che desiderino avvicinarsi all’industria del videogioco. E per farlo e alzare la posta, chiama a raccolta tutti i giocatori, una community eterogenea e partecipe che, dal 18 febbraio all’8 marzo, semplicemente grazie alla propria passione, potrà contribuire concretamente all’attivazione di ulteriori corsi, giocando Horizon Forbidden West e Horizon Zero Dawn (il primo capitolo della saga di Aloy).

“Siamo contenti che Sony Interactive Entertainment Italia abbia scelto Firenze per questo progetto. Il settore del gaming è cresciuto moltissimo negli anni e crescerà ancora. Anche a Firenze ci sono realtà che sono legate a questo medium e sono sicuro che nei prossimi anni saranno molte le attività che nasceranno legate al panorama videoludico - ha detto l’Assessore alle attività economiche Federico Gianassi - A fronte di questa crescita occorre sicuramente una maggiore attenzione anche alla formazione dei più giovani che sono i principali utilizzatori di questi strumenti. Questa iniziativa mi sembra tenga insieme diversi aspetti e provi a mettere l’accento, attraverso la protagonista, anche sul valore della diversità”.

Il patrimonio culturale e monumentale italiano è enorme e riflette un importante divario di rappresentazioni. Solo il 5 per cento delle strade italiane è dedicato a donne, di cui un 60% circa si riferisce a nomi di sante e martiri e a denominazioni mariane. Nel restante 40% hanno un certo peso i personaggi leggendari, mitologici, letterari e le denominazioni tradizionali. Le figure più ricordate appartengono alla storia nazionale e/o locale, alla letteratura e al mondo dello spettacolo; le donne di scienza, delle arti figurative, del mondo del lavoro e dello sport lo sono in misura molto minore.

PlayStation

“Il potere più grande della toponomastica - spiega Maria Pia Ercolini, Presidente di Toponomastica femminile - è creare modelli, rimandare a immaginari, oltre a rappresentare una volontà. L’iniziativa di Sony Interactive Entertainment Italia apre un canale di comunicazione preferenziale con le giovani generazioni sull’importanza di modelli culturali, una riflessione su quali vogliano conservare, e a quali vogliano dare valore”.

Altre News per: firenzestatuaaloycentrocittà

Advertising