Le mascherine si sono rivelate uno strumento utile contro la diffusione del virus e sono entrate a far parte stabilmente nella nostra vita quotidiana, ma le indossiamo e le buttiamo via… ovunque.
Inciviltà che può portare a disastri ecologici
Molte mascherine usa e getta si trovano a terra per strada, nei boschi, nei fondali marini e sulle spiagge. Realizzate in polipropilene, derivato dal petrolio, questo tipo di mascherine si degradano molto lentamente: ci vorrebbero infatti più di quattro secoli per decomporsi in natura.
Sempre più mascherine, ma anche guanti e bottigliette di gel disinfettante sono disseminate per le strade. Il problema? Una volta sui marciapiedi, le mascherine andranno con le piogge nei canali di scolo, poi nelle fogne, così finiranno nel mare, finendo poi negli stomaci delle specie marittime, minacciando la salute e l'ambiente dell' intero ecosistema. L'associazione Operation Clean Sea ne ha trovate alcune in fondo al Mediterraneo. "Se non cambia nulla, diventerà un vero disastro ecologico e forse anche sanitario", ha spiegato un membro dell'associazione.
Quale soluzione per evitare questo disastro ambientale?
Prima di tutto andrebbe avviata una campagna di sensibilizzazione forte dai Ministeri dell'Ambiente e Della Salute sia per educare i cittadini a indossare questi strumenti di protezione. Perchè è importante ricordarlo chela mascherina serve a proteggere se stessi e gli altri dalle goccioline che si trasmettono nell'aria senza che ce ne accorgiamo quando per esempio parliamo... e persino solo respiriamo. Permette di limitare la diffusione di queste secrezioni e di riduce il rischio di contaminazione degli ambienti e del contagio. Sia a non lasciarle in giro mettendo a rischio l'intero ecosistema.
Le mascherine in tessuto riutilizzabili fabbricate in Italia oltre ad essere una risorsa ecologica significativa, perché l'impronta di carbonio della loro produzione è bassa, promuovono l'economia nazionale e il consumo locale.
È importante anche scegliere tra mascherine riutilizzabili la cui efficacia è stata dimostrata da enti statali e che abbiano tutte le certificazioni necessarie. Inoltre queste mascherine possono essere personalizzate in base ai propri gusti, anche con un logo di un'azienda per farsi pubblicità o per i distribuirle tra i dipendenti.
Altre News per: mascherineambientequalesoluzione