Terremoto Emilia Romagna. Scossa 3.3 gradi tra Modena e Reggio

L'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia rende noto che la scossa è stata rilevata ad una profondità di 29 km. Anche se di lieve entità, il terremoto registrato nell'Appennino reggiano lungo la valle del secchia, ha provocato tanto spavento tra gli abitanti dal momento che la scossa è stata avvertita distintamente anche nella provincia di Modena.Da quanto riferito sui social dagli utenti della regione, il terremoto è stato avvertito anche a Modena centro, nella zona di San Faustino, a Fiorano e Scandiano. L'epicentro del sisma è stato registrato a 4 chilometri da Sassuolo, dove pure è stata avvertito dai cittadini, 6 chilometri di Casalgrande e altri 6 da Fiorano Modenese.