
Quasi mille anni ma non li dimostra, l’Ordine di Malta è fra le più antiche istituzioni che resistono ai secoli Camilleri raccontava che uno dei motivi perché scriveva era per restituire in parte quello che aveva letto e … per bere in pace la sua birra. Certo che Alessandro Scandola di Veronadeve aver letto ... ►

E’ stata appena pubblicata la terza edizione del libro di Luciano Valentini di Laviano della casa editrice Logart Press "Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infi... ►

Giovanni Senese torna a Napoli ricordando le origini Il maestro pizzaiolo presenta a Napoli alcune pizze del suo menù nel locale dove ha mosso i primi passi nell’arte bianca Questa sera, Mercoledì 16 novembre alle ore 20:00 presso il Ristorante Antonio & Antonio in via Partenope 26 a Napoli, si terrà l’ev... ►

Nelle nuove carte della Favini vi sono il senso della bellezza e della ricercatezza estetica, un mix fra cultura giapponese e il gusto estetico tipicamente italiano. Ad Amalfi le tecniche per produrre la carta furono portate dagli Arabi consentendo alle cartiere della valle dei Mulini di prosperare e svi... ►

Secondo appuntamento per le aperture straordinarie dei Luoghi della Cultura di Napoli sabato 8 e domenica 9 visite guidate gratuite alle Terme Romane di via Terracina Le Terme Romane di Via Terracina visitabili Sabato e DomenicaApertura straordinaria delle Terme Romane di via Terracina acura della Sopr... ►

Aperto a Palazzo Reale nelle Salette pompeiane il cantiere di restauro delle statue delle Terme di Agnano si potrà accedere il martedì dalle 10 alle15 e sabato 24 dalle 20 alle 23 per le Giornate Europee del Patrimonio «L’utente desidera partecipare e vuole sapere come vengono utilizzate le disponibilità ec... ►

Dall’8 all’12 Settembre presso il Birrificio Karma di Alife (CE) si rinnoverà l’appuntamento annuale con “Kult… Karma oltre la Birra 2022” Nei giorni scorsi si è festeggiata la Giornata Internazionale della Birra, una bevanda che è sempre più amata dagli italiani e che coinvolge anche il mondo agricolo. Il ... ►

Il saggio di danza crea ricordi indelebili dando la possibilità agli allievi di condividere le loro emozioni con i compagni e i genitori Mai come questo anno il saggio di danza rappresenta una ripresa alla vita quotidiana, con le sue ansie e le sue paure ma anche con tanta gioia, il saggio è una prova vista ... ►

La nuova piattaforma multiruolo P.04 “Osum” continua la sua crociera formativa-operativa costeggiando i litorali italiani. La nave al solo passaggio lungo le coste da un senso di percezione di sicurezza testimoniando ai cittadini la concreta presenza delle Istituzioni.La nave è stata ammirata da numero... ►

Dal 9 all’11 settembre la Regina della tavola torna dopo due anni a far festa nella città della pasta e sua capitale: Gragnano Nella seconda metà del XIII secolo, per aumentare la produzione di farina, fu data la concessione di costruzione di alcuni mulini, in una valle nei pressi del piccolo borgo di Gragn... ►