
Un percorso di degustazione giropizza proponendo sia l’impasto adatto e sia la tipologia di cottura abbinando vino o birra per fare si che l’esperienza sia adeguata alle aspettative del cliente.Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione segreta in una pizzeria alle falde del Vesuvio, a cui hanno partecipato d... ►

Il prossimo sabato 24 giugno, alla ore 10:30, presso l'Archivio di Stato di Napoli, in Piazzetta Grande Archivio 5 con ingresso libero, si terrà la presentazione del libro di Antonio di Antonio Formicola e Claudio Romano "1860: La Verità", edito dalla casa editrice napoletana "Aperizon Edizioni".“La Sto... ►

Il maestro valenciano della luce e del colore che dipinse Napoli e il suo golfo presente a Valencia in tante mostre a lui dedicate nel centenario della morte. Una piazza di Valencia porta il nome Plaza Napoles y Sicilia A Joaquín Sorolla nel centesimo anniversario della morte sono state dedicate varie m... ►

La Tuscia si presenta per far conoscere territori, aziende e prodotti : Sono oltre 70 milioni i connazionali di 2ª 3ª e 4ª generazione che vivono fuori dall’Italia.L'edizione 2023 di “Assaggi” da poco conclusa a Viterbo, la Città dei Papi, ha riconfermato il Lazio come un territorio ricco di eccellenze... ►

La Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia Viterbese promuove l’identitàculturale dei nostri italiani all’estero. I nostri connazionali all’estero sono i veri nostri Ambasciatori del “Made in Italy” e del nostro “Italian Life Style” per tutti coloro che si riconoscono nei nostri valori: cultura e stili di vi... ►

La ricerca dei sapori dell’infanzia e il mestiere anche con le nuove tecnologie consentono di mantenere il sapore antico. La frittura napoletana e la pizza sono entrambe il tipico cibo da strada della tradizione partenopea, spesso consumato passeggiando. Il cuoppo fritto è lo street food raccontato già nel 1... ►

Il primo evento di promozione e commercializzazione delle eccellenze viterbesi dedicato al Turismo di ritorno si terrà dal 19 al 21 maggio nell’ambito della DMO (Destination Management Organization) “Expo Tuscia” con il contributo della Regione Lazio Oggi si va sempre più sviluppando il “Turismo di ritor... ►

“Incontro al Restauro” 2023 storici dell’arte, archeologi, architetti e restauratori presenteranno i progetti realizzati o conclusi lo scorso anno. Martedì 9 maggio, nella chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini, in Napoli a Via Portamedina, si terrà un convegno di studi nel ricordo di Davide Sampaolesi con ... ►

Il tour itinerante dal 4 maggio al 1 ottobre toccherà tutta la Campania partendo da Nocera Superiore. Il baccalà un pesce che una volta era considerato povero e che oggi è diventato chic e Viagra naturale.Trascorso il Natale, finito il Carnevale e la Pasqua è ormai un ricordo lontano…i buongustai hanno t... ►

La freschezza e la selezione degli ingredienti rispettando l’equilibrio tra i sapori Come definire "Nobile" ? Chi appartiene, per nascita o per privilegio acquisito, riconosciuto dall'autorità con particolari privilegi. Certamente la "Margherita Nobile" ideata da Luca Piscopo patron di "Anema & Pizza" ... ►