Morta-Osanna :

Le ultime notizie e i risultati per le news su Morta-Osanna

Le origini effettive sono fatte risalire ai Longobardi e le prime notizie li vedono con il nome di famiglia dei Della Ripa, a seguito dell'asservimento alla Marchesa di Canossa (da verificare) il capofamiglia di allora detto l'Andreaso diede nuovo titolo e lustro alla famiglia da allora definita famiglia "dell'Andreaso", poi mutata in "degli Andreasi". La famiglia degli Andreasi si trapiantò nel mantovano nel 1156 con Giovanni Buono Cappa degli Andreasi da Carbonara, padre di Niccolò Andreasi, genitore della beata Osanna. Erano anche antichi feudatari del castello di Rivalta sul Mincio, ora completamente scomparso. Durante le guerre di successione del trono d'Ungheria i degli Andreasi furono inviati dal re di Napoli come rappresentanti militari e politici per quel conflitto; circa 200 anni dopo questa parte della famiglia rientrò in Italia stanziandosi a Ferrara, Mantova e Rovigo, interagendo con il ceppo originario titolare del possedimenti di Carbonara Po.

loadingAttentdi il Caricemento dei risultati ... o scorri le Ultime News

Avanti