Zelensky pugno duro sui capi dell’Ucraina | Se non siamo uniti perderemo tutto E sulle dimissioni di Yermak | Grato ma non voglio sospetti su Kiev – Il video
Ogni braccio destro del presidente Volodymyr Zelensky deve essere, da ora in avanti, al di là di ogni sospetto. È il chiaro messaggio che il leader ucraino ha lanciato al suo popolo poche ore dopo le dimissioni del capo dell’Ufficio presidenziale Andriy Yermak, la cui abitazione è stata perquisita stamattina nell’ambito della maxi inchiesta sulla corruzione in ambito energetico che ha già portato l’addio di due ministri. È la scintilla che ha acceso la possibilità per Zelensky di ordinare un reset completo e a più livelli della struttura statale e militare. L’obiettivo è chiaro: essere uniti, più che mai, perché solo così si può affrontare il nemico esterno. 🔗 Leggi su Open.online
Contenuti che potrebbero interessarti
Un video virale sostiene che a Zelensky “cade cocaina dal naso” durante un discorso. La verità? È una semplice goccia di saliva. La clip è stata tagliata e degradata per alimentare la propaganda filorussa. - facebook.com Vai su Facebook
Zelensky, pugno duro sui capi dell’Ucraina: «Se non siamo uniti perderemo tutto». E sulle dimissioni di Yermak: «Grato, ma non voglio sospetti su Kiev» – Il video - In un discorso alla nazione, il presidente ucraino ha anticipato interventi strutturali a ogni livello: dalle forze dell’ordine all’esercito fino al governo. Da open.online
Il nuovo presidente polacco parte col pugno duro: linea ferma con Kiev nella prima chiamata a Zelensky - Sostenuto dal partito di opposizione Diritto e Giustizia (PiS), Nawrocki ha vinto le elezioni del 1° giugno dopo aver promesso un atteggiamento più fermo nei confronti delle ambizioni ucraine di ... Scrive quotidiano.net
>>>ANSA/ Zelensky tiene duro, 'non cederemo terre all'invasore' - (di Mattia Bernardo Bagnoli) Difficile rinunciare alla retorica, alla vigilia dell'anniversario dell'indipendenza della nazione dal dominio di Mosca mentre Mosca tenta in ogni modo di riprendersi ... Si legge su ansa.it
