Yohji Yamamoto | lo stilista del nero tra decostruzione e rivoluzione androgina
Life&People.it Esistono designer che creano abiti, e poi esistono figure che trasformano la moda in pensiero. Yohji Yamamoto appartiene a questa seconda categoria: maestro della sottrazione, poeta del nero, è lo stilista che ha fatto del gesto sartoriale un linguaggio concettuale. Il suo debutto parigino del 1981, insieme agli altri pionieri dell’ anti-moda giapponese, rappresenta una rottura epistemologica con la moda del tempo. Parigi rimane spiazzata davanti ai suoi volumi irregolari, a tessuti che sfidano la logica, davanti al nero assoluto che costruisce un nuovo, più intimo ed intellettuale concetto di seduzione. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
Scopri altri approfondimenti
Una mostra a Milano celebra Yohji Yamamoto, il poeta del nero - atomica, i colleghi lo chiamano maestro, il nero è il suo colore e la destrutturazione e l'irregolarità dell'abito sono la sua firma: parliamo Yohji Yamamoto. Da esquire.com
Lo stilista Yohji Yamamoto afferma che il lavoro è una «prigione» - Nonostante il suo status di veterano dell’industria della moda, Yohji Yamamoto non si lascia trasportare dall’entusiasmo per il suo lavoro che dura ormai da 50 anni. Lo riporta milanofinanza.it
Yohji Yamamoto in mostra a Milano - Il poeta del nero torna in Italia dopo due decenni con un’esposizione intitolata Yohji Yamamoto. Lo riporta panorama.it
