Yara il Garante | Illeciti gli audio nella docuserie Multa da 40 mila euro

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la società Quarantadue Srl, produttrice della serie Netflix “Il caso Yara – oltre ogni ragionevole dubbio”, per la diffusione giudicata illecita dei messaggi vocali e delle telefonate dei genitori di Yara Gambirasio. È stata imposta una multa di 40mila euro e il divieto di ulteriore utilizzo delle registrazioni. Al centro della decisione ci sono decine di file audio – 24 nel primo episodio, 19 nel secondo e 3 nel terzo – contenenti telefonate e messaggi disperati inviati dai genitori nelle ore successive alla scomparsa della ragazza. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

yara garante illeciti audioYara, il Garante: “Illeciti gli audio nella docuserie”. Multa da 40 mila euro - Imposto anche il divieto di ulteriore utilizzo delle registrazioni ... Secondo bergamonews.it

Yara Gambirasio, la famiglia denuncerà Netflix per la serie su Bossetti: «Riprodotti nostri audio senza autorizzazione» - A distanza di due mesi dall'uscita su Netflix, i genitori di Yara Gambirasio, la 13enne uccisa nel 2010 su cui si basa ... ilmessaggero.it scrive

Yara Gambirasio, la famiglia denuncia Netflix per la serie su Massimo Bossetti: «Riprodotti nostri audio senza autorizzazione» - I genitori di Yara Gambirasio vogliono denunciare Netflix per la docuserie su Massimo Bossetti. Scrive leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Yara Garante Illeciti Audio