Xbox Play Anywhere | oltre 60 nuovi giochi aggiunti
Con l’aggiornamento Xbox di novembre 2025, Microsoft ha annunciato uno dei traguardi più importanti degli ultimi anni per il programma Xbox Play Anywhere. Nel solo mese di ottobre sono stati aggiunti più di 60 nuovi giochi, segnando uno dei periodi più ricchi di sempre per il catalogo cross-platform. Tra i titoli spiccano produzioni importanti come ARC Raiders, Little Nightmares III, Jurassic World Evolution 3, Keeper, Dragon Quest I & II HD-2D Remake, oltre a una serie di indie e simulatori molto apprezzati. Xbox Play Anywhere permette di acquistare una volta sola la versione digitale di un gioco e utilizzarla sia su PC che su Xbox, con salvataggi, progressi, obiettivi e contenuti condivisi, senza spese aggiuntive. 🔗 Leggi su Gamerbrain.net
© Gamerbrain.net - Xbox Play Anywhere: oltre 60 nuovi giochi aggiunti
Leggi anche questi approfondimenti
Silent Hill 2 (remake) è ora disponibile su Xbox Series X|S con una promozione lancio a metà prezzo e Play Anywhere con condivisione dei progressi su PC. - facebook.com Vai su Facebook
Un guerriero contro un'intera città infestata dai demoni. Puoi guidare gli ultimi sopravvissuti verso la salvezza? Xbox Play Anywhere Day one with Xbox Game Pass Armatus arriverà nel 2026: xbx.lv/4i8znWc | #XboxPartnerPreview Vai su X
Xbox Play Anywhere: oltre 60 nuovi giochi aggiunti - Con l’Aggiornamento Xbox di novembre 2025, Microsoft ha confermato che più di 60 nuovi titoli sono entrati nel catalogo Xbox Play Anywhere durante il mese di ottobre. Come scrive techgaming.it
Microsoft spinge sempre più su Xbox Play Anywhere: oltre 60 giochi sono stati aggiunti nell'ultimo mese - È sempre più evidente la spinta di Microsoft sul programma Xbox Play Anywhere, che sottende l'impegno verso i dispositivi portatili ma anche la convergenza tra Xbox e PC. Segnala msn.com
Xbox Play Anywhere cresce senza sosta in vista della prossima Xbox - Microsoft aggiunge oltre 60 titoli a Xbox Play Anywhere in un mese, puntando a unificare l'esperienza di gioco tra console e PC. Si legge su msn.com
