Ucraina scandalo-mazzette | si dimette Yermak braccio destro di Zelensky
Ha rassegnato le proprie dimissioni Andriy Yermak. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che il capo dell'Ufficio presidenziale ha lasciato il proprio incarico attraverso una lettera. Lo ha dichiarato lo stesso presidente ucraino in un discorso ufficiale. "L'Ufficio del Presidente dell'Ucraina subirà dei cambiamenti. Il capo dell'Ufficio, Andriy Yermak, ha scritto una lettera di dimissioni", ha affermato il capo dello Stato aggiungendo che domani terrà delle consultazioni per decidere chi potrà guidare questa istituzione. "La Russia - prosegue - desidera fortemente che l'Ucraina commetta errori. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Ucraina, scandalo-mazzette: si dimette Yermak, braccio destro di Zelensky
Contenuti che potrebbero interessarti
L'agenzia anticorruzione ucraina sta indagando su uno scandalo di corruzione che coinvolge la società ucraina per l'energia nucleare, con perquisizioni nella sede del capo dell'ufficio del presidente presidente Zelensky, Andriy Yermak ? https://l.euronews.c - facebook.com Vai su Facebook
#omnibus E' possibile la pace in Ucraina dopo l'ultimo scandalo che ha coinvolto il mediatore Witkoff? La risposta dell'ambasciatore Benassi Vai su X
Scandalo di corruzione in Ucraina, si dimettono i ministri della giustizia e dell’energia - I ministri ucraini della giustizia e dell’energia hanno annunciato le loro dimissioni, su richiesta del presidente Volodymyr Zelenskyj, nell’ambito di uno dei più gravi scandali di corruzione dall’inv ... Segnala internazionale.it
Ucraina, i ministri di Energia e Giustizia si dimettono dopo lo scandalo di corruzione - Leggi su Sky TG24 l'articolo Ucraina, i ministri di Energia e Giustizia si dimettono dopo lo scandalo di corruzione ... tg24.sky.it scrive
Ucraina, scandalo corruzione: si dimettono i ministri della Giustizia e dell'Energia. Cosa è successo e il ruolo di Zelensky - La premier ucraina Yulia Svyrydenko ha annunciato che la ministra dell'Energia, Svitlana Grynchuk, e il ministro della Giustizia, German Galushchenko, hanno rassegnato le dimissioni a seguito dello ... Scrive corriereadriatico.it
