Truffe on line | davvero gli anziani sono i più colpiti? Lo studio svela la verità!

Siamo spesso propensi a pensare che siano gli anziani ad essere maggiormente colpiti dai truffatori online. Ma è davvero così? Uno studio toglie tutti i dubbi Quante volte ci è capitato di ascoltare notizie relative a truffe o tentativi di truffe perpetrate ai danni di anziani? I malviventi hanno creato dei sistemi sempre più ingegnosi per beffare le loro vittime: dalla truffa del finto nipote (che telefona chiedendo urgentemente denaro o gioielli per evitare l’arresto) a quella del finto avvocato (tecnica simile, ma stavolta a presentarsi è direttamente un uomo che si spaccia per legale, chiedendo soldi per difendere un familiare), passando per altri tentativi di truffe. 🔗 Leggi su Cityrumors.it

truffe on line davvero gli anziani sono i pi249 colpiti lo studio svela la verit224

© Cityrumors.it - Truffe on line: davvero gli anziani sono i più colpiti? Lo studio svela la verità!

Scopri altri approfondimenti

truffe on line davveroWhatsApp introduce una nuova funzione per proteggerti dalle truffe online: come funziona davvero - Le truffe digitali non si fermano mai: ogni anno i criminali affinano nuove tecniche per ingannare gli utenti, soprattutto sfruttando app di messaggistica molto diffuse come WhatsApp. Segnala quotidianpost.it

truffe on line davveroTruffe online e telefoniche, come difendersi con i consigli delle banche - Come riconoscere le frodi più comuni e proteggere conti, carte e dati personali con regole semplici e pratiche ... Si legge su quifinanza.it

truffe on line davveroNuove truffe del finto carabiniere: la chiamata sembra arrivare dalla caserma - Prima si estorcono i dati personali, poi una chiamata - Riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Truffe On Line Davvero