Tre architetti e un lutto unito Le storie di Morabito Stern e Prati
La morte, ieri, ha accomunato tre architetti praticamente coetanei che, per quanto diversi per estrazione e per carattere, erano tutti legati alla stagione dell’architettura disegnata. Giovanni Morabito – per tutti Nanni - era nato a Palmi, in Calabria, nel 1938, paese di Leonida Repaci, e dopo il liceo affrontato con Nino Marazzitta come compagno di banco, si era iscritto nella migliore facoltà di ingegneria italiana dell’epoca, quella di Napoli, dove si laureò nel 1962 stringendo amicizia con Angelo Di Tommaso, autore del manuale di statica fra i più diffusi. Dopo un master a Londra con il guru Zygmunt Makowski e varie avventure professionali a Firenze, si è stabilito a Roma associandosi allo studio di Costantino Dardi che proveniva da Venezia: un sodalizio non lungo, ma che lasciò il segno nell’uso della geometria lecorbusieriana dalle lunghe ombre come matrice progettuale in molti progetti di allora come le due ville estive a Palmi o i licei di Locri e Taurianova e poi successivi, ad esempio i progetti sviluppati a Pesaro sotto l’egida di Carlo Aymonino che era stato mentore dello stesso Dardi. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Tre architetti e un lutto unito. Le storie di Morabito, Stern e Prati
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
«Adesso comunque sono in lutto. Non è che l’amore se n’è andato, ma sto maturando la decisione che io e lui abbiamo due caratteri molto diversi. È successo un episodio, forse due, e gli ho detto ‘Basta, non mi sposo’. (…) Siccome io considero il matrimonio - facebook.com Vai su Facebook
Foggia, tre tifosi morti in un incidente a Potenza: squadra in visita ai feriti in ospedale, proclamato il lutto cittadino - Il bilancio dell'incidente stradale che ieri ha coinvolto alcuni tifosi del Foggia, che erano stati a Potenza per assistere alla partita del girone C della Serie C, è di tre morti. Scrive calciomercato.com
Lutto per i tre carabinieri, cordoglio anche a Reggio Emilia - Nel giorno di lutto nazionale per la tragica scomparsa dei tre carabinieri a Castel d’Azzano, nel Veronese, sono numerose le manifestazioni di solidarietà e affetto ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Papa, verso tre giorni di lutto nazionale: domani il Cdm - Il consiglio dei ministri, che si terrà domattina alle 11, a quanto si apprende proclamerà il lutto nazionale. ilmessaggero.it scrive
