Startlist gigante maschile Copper Mountain 2025 | orario tv programma pettorali degli italiani
Oggi venerdì 28 novembre si disputa il gigante maschile di Copper Mountain, prova valida per la Coppa del Mondo 2025-2026 di sci alpino. Il massimo circuito internazionale itinerante prosegue la propria avventura negli USA: dopo il superG di ieri, spazio a una gara avvincente tra le porte larghe, la seconda in questa specialità dopo l’apertura di Soelden. Appuntamento alle ore 18.00 per la prima manche e alle ore 21.00 per la seconda. Il grande favorito della vigilia sarà come sempre lo svizzero Marco Odermatt, che un mese fa aveva dettato legge a Soelden. Si butteranno nella mischia anche lo sloveno Zan Kranjec, gli austriaci Stefan Brennsteiner e Marco Schwarz, i norvegesi Atle Lie McGrath ed Henrik Kristoffersen, gli altri elvetici Loic Meillard e Thomas Tumler, il brasiliano Lucas Braathen Pinheiro. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Startlist gigante maschile Copper Mountain 2025: orario, tv, programma, pettorali degli italiani
Altri contenuti sullo stesso argomento
Alle 19.00 italiane comincia la stagione della velocità: la startlist di una gara attesissima per il ritorno del fuoriclasse norge, ma anche di Schwarz a quasi due anni dal crac di Bormio, di McGrath e Pinheiro Braathen oltre a tutti i big pronti a sfidarsi, con gli austri - facebook.com Vai su Facebook
Startlist gigante maschile Copper Mountain 2025: orario, tv, programma, pettorali degli italiani - Oggi venerdì 28 novembre si disputa il gigante maschile di Copper Mountain, prova valida per la Coppa del Mondo 2025- Riporta oasport.it
Classifica Supergigante maschile Copper Mountain 2025: al comando c’è Marco Odermatt - Classifica del SuperG di Copper Mountain: risultati live, start list con 70 atleti al via. Da discoveryalps.it
Startlist superG maschile Copper Mountain 2025: orario, tv, programma, pettorali degli azzurri - Nel tardo pomeriggio italiano di oggi, giovedì 27 novembre, a Copper Mountain, negli Stati Uniti, si aprirà la tappa della Coppa del Mondo 2025- Secondo oasport.it
