Se ne va una parte di me Addio a un grande personaggio dell’arte e della cultura italiana

È morto nel pomeriggio di oggi, 27 novembre, a 80 anni, Maurizio Fercioni, scenografo e tra i fondatori del Teatro Franco Parenti, considerato un pioniere del tatuaggio in Italia. Stroncato da un male incurabile, seguito alle complicazioni di una frattura del femore di qualche tempo fa, se n’è andato nella sua Milano, la città dove aveva costruito una doppia carriera: quella sui palchi, fra scene e costumi teatrali, e quella sulla pelle, con aghi e inchiostro. Per il mondo dei tattoo Fercioni era il primo tatuatore d’Italia: iniziò a tatuare nel 1967 e nel 1974 aprì in zona Brera uno dei primissimi studi professionali di tatuaggi del Paese, destinato a diventare il celebre Queequeg Tattoo Studio & Museo, punto di riferimento per generazioni di appassionati e curiosi. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

se ne va una parte di me addio a un grande personaggio dell8217arte e della cultura italiana

© Thesocialpost.it - “Se ne va una parte di me”. Addio a un grande personaggio dell’arte e della cultura italiana

Leggi anche questi approfondimenti

parte addio grande personaggio“Se ne va una parte di me”. Addio a un grande personaggio dell’arte e della cultura italiana - È morto nel pomeriggio di oggi, 27 novembre, a 80 anni, Maurizio Fercioni, scenografo e tra i fondatori del Teatro Franco Parenti, considerato un pioniere del ... Lo riporta thesocialpost.it

parte addio grande personaggioWicked - Parte 2, il regista afferma: "Ariana Grande e Cynthia Erivo hanno creato una scena per sbaglio" - Chu, nasce dallo stesso principio che muove il teatro: seguire l'emozione anche quando si allontana dalla pagina scritta. Da msn.com

parte addio grande personaggioWicked - Parte 2, recensione del finale epico e crepuscolare che riscrive il destino di Oz - Leggi su Sky TG24 l'articolo Wicked: Parte 2, recensione del finale epico e crepuscolare che riscrive il destino di Oz ... Da tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Parte Addio Grande Personaggio