Sciopero del trasporto aereo | fasce di garanzia e diritti dei viaggiatori
Fiumicino, 28 novembre 2025 – Lo sciopero nel settore dei trasporti, indetto per venerdì 28 novembre, sta interessando anche il comparto aereo, creando inevitabili disagi ai viaggiatori, a causa della cancellazione di numerosi voli in tutta Italia. Ma i diritti dei passeggeri, riconosciuti dalla normativa comunitaria, sono validi anche in caso di proteste sindacali. Durante lo sciopero dovranno essere rispettate le fasce di garanzia (dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21), nelle quali i voli devono essere comunque effettuati. Sciopero generale venerdì 28 novembre: chi si ferma, orari fasce di garanzia Gli obblighi delle compagnie aeree. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Scopri altri approfondimenti
In occasione dello sciopero nazionale del trasporto pubblico, desideriamo informarvi che la Cooperativa Prontotaxi 6645 garantisce la piena operatività dei suoi servizi. Siamo al vostro fianco per assicurare spostamenti efficienti e sicuri nella vostra città, c - facebook.com Vai su Facebook
Venerdì 28 novembre – Sciopero nazionale dei trasporti A rischio l’intera rete del trasporto pubblico locale per lo sciopero di 24 h che interesserà: Rete bus, tram, metro Atac e linee bus di operatori privati Servizio garantito fino alle 8:30 e dalle 17:00 alle Vai su X
Sciopero del trasporto aereo: fasce di garanzia e diritti dei viaggiatori - Fiumicino, 28 novembre 2025 – Lo sciopero nel settore dei trasporti, indetto per venerdì 28 novembre, sta interessando anche il comparto aereo, creando inevitabili disagi ai viaggiatori, a causa della ... Segnala ilfaroonline.it
Sciopero generale 28 novembre, le fasce di garanzia in Toscana - Lo stop di 24 ore indetto dai sindacati di base coinvolge tutto il settore pubblico e privato: previsti disagi nei trasporti, scuola, sanità, raccolta rifiuti, uffici pubblici ... Da lanazione.it
Sciopero 28 novembre 2025: oggi stop treni, mezzi pubblici, sanità e scuola/ Info, orari e fasce di garanzia - Sciopero 28 novembre 2025, stop generale oggi per treni, mezzi pubblici, sanità e scuola. Come scrive ilsussidiario.net
