Scatta il censimento nazionale degli autovelox | cosa cambia per le multe e come chiedere il loro annullamento
Restano pochi giorni al 30 novembre, termine entro il quale i Comuni dovranno comunicare al ministero dei Trasporti il numero di autovelox installati e attivi. Lo stesso obbligo riguarda le amministrazioni provinciali e le forze di polizia.La registrazione dei dispositiviÈ questo l'ultimo step. 🔗 Leggi su Cataniatoday.it
© Cataniatoday.it - Scatta il censimento nazionale degli autovelox: cosa cambia per le multe e come chiedere il loro annullamento
Altri contenuti sullo stesso argomento
IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2025 Il Comune di Anzola è coinvolto nella rilevazione “Areale” (componente “A” e “L2”) e nella rilevazione da “Lista”. Per la rilevazione “Areale – Componente A”: i rilevatori co - facebook.com Vai su Facebook
Scatta il censimento nazionale degli autovelox: cosa cambia per le multe e come chiedere il loro annullamento - Le regole, le criticità e le strategie che l'automobilista potrà seguire per difendersi dalle sanzioni emesse dai dispositivi non registrati ... Da cataniatoday.it
Autovelox, dal 30 novembre scatta l’obbligo di registrazione: cosa cambia per le multe - Dal 30 novembre solo i dispositivi registrati e correttamente omologati potranno produrre multe valide. Riporta mam-e.it
Censimento, Autovelox non registrati: cosa cambia adesso per le multe? - I termini per inviare i dati sugli autovelox sono scaduti: i dispositivi non censiti non potranno più essere utilizzati ... Come scrive msn.com
