Sant’Andrea tra fede e folklore | tre paesi della Tuscia e della Sabina uniti dalla tradizione

Con l’arrivo della fine di novembre, in diversi comuni del Lazio si rinnovano i festeggiamenti in onore di SantAndrea Apostolo, una ricorrenza che, tra religione e tradizione popolare, continua a rappresentare un forte collante per le comunità locali. A Cottanello, Cellere e Canino la festa si declina in forme diverse, ma con un unico filo conduttore: il valore identitario di riti che parlano di storia, appartenenza e memoria collettiva. A Cottanello la festa del patrono tra messa solenne e gli storici strozzapreti. Nel borgo di Cottanello, in Sabina, la celebrazione di Sant’Andrea coincide con una delle feste più sentite dell’anno. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

sant8217andrea tra fede e folklore tre paesi della tuscia e della sabina uniti dalla tradizione

© Romadailynews.it - Sant’Andrea tra fede e folklore: tre paesi della Tuscia e della Sabina uniti dalla tradizione

Approfondisci con queste news

Giubileo dei giovani: Rai Tre, domani puntata di “Sulla via di Damasco” dedicata a spiritualità e consapevolezza della fede - Sarà dedicata alla spiritualità e alla consapevolezza della fede in aumento tra i giovani la puntata di “Sulla via di Damasco” in onda domani, domenica 3 agosto, alle 8. Riporta agensir.it

I riti della Settimana Santa tra mito, fede, folklore e devozione - Riti arcaici tra fede e preghiera, che uniti al fascino delle tradizioni popolari, catturano l’attenzione non solo di fedeli, ma anche di appassionati e turisti nei giorni che precedono la ... unionesarda.it scrive

Fede e tradizioni, al via a Dolianova il Giubileo del Folklore - Prende il via domani a Dolianova la manifestazione “Amentos, le vie delle tradizioni” organizzata dalla ... Come scrive unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Sant8217andrea Fede Folklore Tre