Rocca rilancia | Il sistema ha funzionato Al lavoro da subito per il 2033 Noi trasparenti sulla sanità
Cinque settimane alla chiusura della Porta Santa di San Pietro, conclusione solenne del Giubileo della Speranza che lascia alla Capitale un'eredità straordinaria e una granitica unione d'intenti tra le istituzioni, instaurata per far sì che ogni aspetto venisse affrontato al meglio. Un modello che secondo il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, ospite della redazione de Il Tempo, ha funzionato a dovere. Presidente, questo Giubileo ha segnato la storia. Papa Francesco è mancato ed è stato eletto papa Leone XIV, in un certo senso sono state gestite emergenze nelle emergenze. Qual è il bilancio? «Il sistema ha funzionato, abbiamo lavorato fianco a fianco, Governo, Regione e Roma Capitale e la notizia in questo caso è una "non notizia": tutto è filato liscio ed è stata una grandissima prova di collaborazione. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Rocca rilancia: "Il sistema ha funzionato. Al lavoro da subito per il 2033. Noi trasparenti sulla sanità"
Altre letture consigliate
Domani in edicola su LA PROVINCIA di Fiumicino Aeroporto, Rocca rilancia: "Serve la quarta pista" ? E molto altro... REDAZIONE: VIA MARTINENGO, 72 - Fiumicino - facebook.com Vai su Facebook
Il Comitato Vivere la Verruca rilancia sulla chiusura della Rocca Conclusa la raccolta firme con oltre 1.300 adesioni: chiesto ai Comuni di Vicopisano e Calci di garantire l’accessibilità pubblica del sito cascinanotizie.it/il-comitato-vi… Vai su X
Rocca rilancia: "Il sistema ha funzionato. Al lavoro da subito per il 2033" - Cinque settimane alla chiusura della Porta Santa di San Pietro, conclusione solenne del Giubileo della Speranza che lascia alla Capitale ... Lo riporta iltempo.it
Tra sanità e rimpasto, Rocca rilancia: “Pronto al bis” - Assist a Meloni sulle liste d’attesa Negli scorsi giorni qualcuno aveva cominciato a mettere in ... Come scrive ilfoglio.it
Rocca in commissione: “Regione verso il rilancio del sistema sanitario e la riduzione fiscale per i redditi più bassi” - Audizione presso la Commissione Sanità per illustrare i risultati raggiunti e le prospettive future per il sistema sanitario regionale. Si legge su quotidianosanita.it
