Riforma elettorale FdI vuole una legge compatibile con il premierato | obiettivo evitare governi tecnici e mettere in difficoltà Schlein
Roma, 28 novembre 2025 – La campagna elettorale per le elezioni politiche che si terranno nella primavera del 2027 è cominciata un minuto dopo la conta delle schede delle ultime regionali. Il 7 ottobre, a Porta a Porta, Giorgia Meloni aveva detto di essere favorevole a una riforma elettorale compatibile con la riforma costituzionale del premierato: proporzionale con un piccolo sbarramento, premio di maggioranza, possibile indicazione sulla scheda del nome del candidato premier. Quest’ultimo aspetto ha lasciato freddi i suoi alleati, in particolare Forza Italia, anche se ieri Matteo Salvini ha chiarito che intende eliminare dal proprio simbolo la scritta “Salvini premier”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Riforma elettorale, FdI vuole una legge compatibile con il premierato: obiettivo evitare governi tecnici (e mettere in difficoltà Schlein)
Contenuti che potrebbero interessarti
Tra i lavori della Camera rispunta la riforma: la miccia per accelerare sulla legge elettorale. Il governo, incagliato sulla manovra, rivendica un accordo minimo dopo il vertice a Chigi - facebook.com Vai su Facebook
Da sinistra per la riforma elettorale. Parla il costituzionalista Stefano Ceccanti. "L'unica soluzione è andare verso un premio di maggioranza che, in condizioni normali eviterebbe un pareggio". Di @mariannarizzini Vai su X
FdI vuole cambiare la legge elettorale dopo il ko alle Regionali, cosa prevede la riforma appoggiata dal M5S - La riforma della legge elettorale torna d'attualità dopo le regionali: Meloni punta al proporzionale, fazioni politiche divise sul futuro del voto ... Secondo virgilio.it
Riforma elettorale, FdI vuole una legge compatibile con il premierato: obiettivo evitare governi tecnici (e mettere in difficoltà Schlein) - Indicare il leader sulla scheda mette in difficoltà la segretaria Pd, ma non convince neanche Lega e Forza Italia ... Lo riporta quotidiano.net
I tempi delle riforme: la legge elettorale dopo il referendum. Infine il Premierato - Archiviate le regionali da poco più di 48 ore, si torna di nuovo in piena campagna elettorale o, a esser precisi, referendaria. Secondo msn.com
