Repole e Piantedosi | Il passato che parla il presente che deve agire
Tempo di lettura: 3 minuti Si è svolta questa mattina, nella tensostruttura della Protezione Civile in piazza Macello, la tavola rotonda “Dalle scosse alle scelte – Il ruolo dei Sindaci nell’evoluzione della protezione civile”, uno dei momenti centrali della mostra “ Terremoti d’Italia ”. Un confronto che ha riunito amministratori simbolo dei grandi terremoti italiani, esperti e rappresentanti istituzionali. “Sono tre esperienze che si mettono insieme – ha dichiarato, Rosanna Repole, sindaca di Sant’Angelo dei Lombardi – E questo rende l’iniziativa estremamente interessante. Noi possiamo portare la testimonianza di quando la Protezione Civile non era ancora un sistema strutturato; le esperienze più recenti invece si inseriscono in un modello che nel frattempo è cresciuto ed è diventato un riferimento europeo. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Repole e Piantedosi: “Il passato che parla, il presente che deve agire”
Contenuti che potrebbero interessarti
La chiesa irpina di Santa Maria delle Grazie a Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino), proprietà del Fondo edifici di culto (Fec), sarà restaurata e riaperta al culto grazie alla convenzione siglata ad Avellino alla presenza del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi - facebook.com Vai su Facebook
