Referendum giustizia Augusto Barbera | Voto sì Molti nel Pd con me ma tacciono

"Al referendum voterò sì". A dirlo non è un esponente di governo, ma Augusto Barbera. Il presidente emerito della Corte costituzionale, nonché ex parlamentare del Pci e poi del Pds, non nasconde la propria posizione in merito alla riforma della giustizia. Anzi, racconta che "dal Pd ho ricevuto diverse chiamate di apprezzamento". Barbera, raggiunto dal Corriere della Sera, ammette che "molti in quell'area hanno la mia medesima opinione. Anche se alcuni preferiscono non esporsi. Io comunque rimango coerente con il voto che diedi, da parlamentare comunista, a favore del nuovo processo". D'altronde sulla separazione delle carriere non può che dirsi d'accordo con il governo: "Attualmente giudici e pm sono insieme nel Csm e insieme si giudicano. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

referendum giustizia augusto barbera voto s236 molti nel pd con me ma tacciono

© Liberoquotidiano.it - Referendum giustizia, Augusto Barbera: "Voto sì. Molti nel Pd con me, ma tacciono"

Leggi anche questi approfondimenti

referendum giustizia augusto barberaAugusto Barbera favorevole al referendum sulla Giustizia: “Si torna al fascismo? Ignoranza, molti nel Pd sono d’accordo, non abolirà le correnti” - Augusto Barbera favorevole al referendum sulla Giustizia: "Si torna al fascismo? Segnala msn.com

Riforma della giustizia e separazione delle carriere, Barbera manda un segnale alla Sx: "Voterò sì al referendum, giusto avere due Csm" - Augusto Barbera, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex parlamentare del Pci e poi del Pds, dice la sua sulla riforma della giustizia ... Come scrive affaritaliani.it

Augusto Barbera, il decano dei costituzionalisti a favore della separazione della carriere: cosa si aspetta dal referendum - Augusto Barbera, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex parlamentare del Pci e del Pds, voterà sì al referendum sulla separazione delle carriere. Si legge su thesocialpost.it

Cerca Video su questo argomento: Referendum Giustizia Augusto Barbera