Radici e futuro Vito Grassi Graded allo Strategic talk ELITE | Seminiamo sostenibilità per raccogliere innovazione

“Visione e capacità di guidare l’innovazione sono fattori decisivi per la competitività e per la stessa sopravvivenza di un’impresa, specie nelle fasi di trasformazione come quella che viviamo oggi dove a fare la differenza è il coraggio di rivoluzionare culturalmente la propria organizzazione”.  Ad affermarlo è  Vito Grassi, Ad di Graded,  tra i testimoni di “Radici e futuro: storie di crescita virtuosa”,  l’ultimo Strategic Talk dell’anno di ELITE Campania Hub  che si tenuto presso la sede dell’ Unione Industriali Napoli.  “Seminiamo sostenibilità per raccogliere innovazione”, dice Grassi, raccontando come l’azienda si sia impegnata negli ultimi anni a investire nuove risorse in progetti di ricerca e sviluppo su fonti rinnovabili  – geotermia, solare, idrogeno verde  – e a rafforzare la propria presenza in nuovi settori carbon free, facendo leva sugli strumenti messi a disposizione dalla transizione digitale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Radici e futuro: creatività e valori, i capitali su cui investire - La quarta rivoluzione industriale ebbe un primo vagito nel 1959, quando la Olivetti lanciò Elea 9003, il prototipo di computer a transistor (installato per la prima volta alla Marzotto di Valdagno). Da ilgazzettino.it

Radici per il futuro. Nuove idee per la scuola del 2026 - Ascolta l'audio registrato giovedì 16 ottobre 2025 presso Roma. radioradicale.it scrive

Le radici nel futuro passano (anche) attraverso la musica - 20 ottobre), oggi 29 agosto porterà la musica in Germania con la celebrata Filarmonica della Scala diretta da Riccardo ... Lo riporta corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Radici Futuro Vito Grassi