Quello che le serie TV non dicono
Le serie TV hanno smesso di essere un semplice passatempo serale. Oggi rappresentano uno dei principali strumenti culturali attraverso cui interpretiamo la realtà che ci circonda. Il loro impatto è riscontrabile in ogni campo: influenzano la moda, le conversazioni quotidiane, il modo in cui raccontiamo le emozioni e persino la percezione della politica e della . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Quello che le serie TV non dicono
Altre letture consigliate
La Lazio è “piena di pippe”, dicono… Eppure — stranamente eh! — ogni singolo giorno spunta un club pronto a bussare per portarsi via un giocatore biancoceleste. Ma certo, ha tutto un senso: • giocatori scarsi richiesti ovunque in Serie A ed Europa • squ - facebook.com Vai su Facebook
Lautaro: "Cosa cambia tra campionato e Champions? Cambia solo quello che dicono. Prima dicevano che non segnavo in Champions e solo in Serie A. Ora dicono il contrario. Io sono tranquillo con me stesso, lavoro per dare gioie ai tifosi e sono a posto così Vai su X
Perché ne Il Mostro e in altre serie tv italiane spesso non capiamo cosa dicono gli attori? Non è colpa nostra, parola di Luca Ward - Il doppiatore e attore punta il dito contro i colleghi “che si mangiano le parole”, mentre i fonici spiegano come il mix audio pensato per il cinema si perda nei salotti di casa ... Lo riporta wired.it
