Ponte sullo Stretto | per la Corte dei Conti violate due norme europee
Dietro la bocciatura da parte della Corte dei Conti sul progetto del Ponte sullo Stretto ci sarebbe la violazione di due norme europee, ossia quella relativa alla conservazione di habitat naturali e la mancanza del parere dell’Autorità di regolazione dei trasporti sul piano tariffario. A spiegarlo, attraverso una nota resa pubblica, è stato proprio l’organo costituzionale. I . L'articolo. 🔗 Leggi su Dailynews24.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La Corte dei Conti blocca il progetto del Ponte sullo Stretto per violazioni a direttive UE e dubbi sulla sostenibilità economica. https://auto.everyeye.it/notizie/ponte-stretto-non-fare-perche-corte-conti-no-845030.html?utm_medium=Social&utm_source=Faceb - facebook.com Vai su Facebook
I tre ostacoli che bloccano il Ponte sullo Stretto: ecco cosa scrive la Corte dei conti Leggi l'approfondimento: avveniredicalabria.it/ponte-sullo-st… #PonteSulloStretto #CorteDeiConti #trasparenza #Calabria #Sicilia #sviluppoSostenibile #politica Vai su X
Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti: “Violate due direttive Ue”. Il Governo: “Margini di chiarimento” - Depositate le motivazioni: visto negato per mancata conservazione degli habitat naturali e assenza del parere dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Si legge su quotidiano.net
Ponte sullo stretto, Corte dei Conti spiega perché ha bocciato il progetto: “Viola le direttive europee” - La Corte dei Conti ha reso note le motivazioni alla base della sentenza che ha bocciato il progetto del Ponte sullo Stretto ... Segnala fanpage.it
Ponte sullo Stretto, secondo la Corte dei Conti “viola l’habitat naturale”. La replica di Palazzo Chigi: “Ampio margine di chiarimento” - La Corte dei Conti boccia il progetto del Ponte sullo Stretto; governo e ministeri assicurano chiarimenti e proseguimento dell’iter nonostante i rilievi. Lo riporta blitzquotidiano.it
