Più rifiuti che differenziata ma i dati danno ancora ragione al Veneto

Oggi a Este l’appuntamento annuale con Ecoforum Veneto, un’occasione di incontro tra amministratori regionali e locali, enti gestori della raccolta dei rifiuti urbani, aziende leader del riciclo, esperti ed addetti ai lavori. La prima giornata, il venerdì, ha visto un aggiornamento sullo stato. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Tendenze rifiuti urbani e raccolta differenziata in Toscana nel periodo 2019-2023 - La produzione totale di rifiuti urbani in Toscana (espressa in tonnellate) ha mostrato una generale tendenza alla diminuzione negli ultimi 5 anni, infatti, la produzione è scesa da 2. Segnala arpat.toscana.it

pi249 rifiuti differenziata datiGestione dei rifiuti in Italia: i dati su investimenti e criticità - Nel 2024 la gestione dei rifiuti in Italia cresce a 15,7 miliardi: investimenti in aumento, nuove tecnologie, ma criticità per RAEE. Da rinnovabili.it

Rifiuti, raccolta differenziata sale al 66,6% in tutta Italia. I dati del rapporto Ispra - Come rileva l’Ispra, nel 2023 in Italia la raccolta differenziata è arrivata al 66,6%, con percentuali del 73,4% al Nord, del 62,3% al Centro e del 58,9% al Sud. Secondo tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Pi249 Rifiuti Differenziata Dati