Più che separare le carriere si cambi il modo in cui si fanno i processi
Da anni le forze politiche tendono a strumentalizzare le leggi in materia di giustizia penale per dare segnali sul piano della comunicazione politica eo su quello del generale orientamento culturale dei cittadini. Un recente esempio emblematico, per di più bipartisan, la progettata riforma della violenza sessuale, che la incentra sull’assenza di un consenso libero e attuale. Se la Lega non avesse richiesto un approfondimento, sarebbe stata subito varata nonostante la notevole genericità della nuova formulazione e una grave ingiustizia in termini di logica punitiva (la previsione di una stessa pena anche per ipotesi di violenza più gravi, cioè commesse su persone in condizioni di inferiorità fisica o psichica o con inganno). 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Più che separare le carriere si cambi il modo in cui si fanno i processi
Leggi anche questi approfondimenti
Un tempo lo diceva anche la sinistra: separare le carriere, introdurre il sorteggio, rompere il correntismo significa restituire ai cittadini una giustizia giusta. Noi continuiamo a sostenerlo: è il momento di riformarla. - facebook.com Vai su Facebook
Separare le carriere dei magistrati? Pro e contro Vai su X
«Separare le carriere?», l'incontro sulla riforma della magistratura alla sede della Fondazione Banco Napoli - Venerdì 7 novembre alle 16, a Palazzo Ricca – sede della Fondazione Banco Napoli in Via dei Tribunali – è in programma l’incontro “Separare le carriere? Come scrive msn.com
