Pensioni 2026 | l’allarme Ocse sull’età pensionabile verso i 70 anni in Italia

Il nuovo rapporto “Panorama delle Pensioni 2025” diffuso dall’Ocse rilancia il dibattito sul futuro dei sistemi previdenziali e mette in evidenza un quadro che si fa sempre più complesso per i Paesi avanzati, Italia compresa. Secondo le proiezioni contenute nel documento, l’età pensionistica media è destinata a salire in modo significativo nel corso dei prossimi decenni, spinta dall’aumento della longevità e dal rapido invecchiamento demografico. Si tratta di un segnale che non può essere ignorato dal Governo, soprattutto nel momento in cui si discute la Manovra 2026 e le possibili modifiche alle regole per l’uscita dal lavoro. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

pensioni 2026 l8217allarme ocseRiforma pensioni 2025/ L’Ocse boccia Opzione donna (ultime notizie 28 novembre) - Riforma pensioni 2025, gli emendamenti alla Legge di bilancio e il Rapporto Pensions at a Glance dell’Ocse ... Secondo ilsussidiario.net

Pensioni, l’età in Italia salirà a 70 anni: l’allarme Ocse sulla tenuta della previdenza (con gli over 65 che aumentano) - L’invecchiamento della popolazione, causato dal calo dei tassi di natalità e dall’aspettativa di vita più lunga, continuerà ad accrescere le pressioni fiscali sui sistemi pensionistici ... Da msn.com

pensioni 2026 l8217allarme ocseItaliani in pensione a 70 anni, l'allarme dell'Ocse sulla previdenza: "Soltanto la Grecia spende di più" - L'età pensionabile normale futura salirà a 70 anni per alcuni paesi, inclusa l'Italia. Secondo today.it

Cerca Video su questo argomento: Pensioni 2026 L8217allarme Ocse