Pensionati e anziani Trevigliesi | una comunità che fa bene alla città

Dal 1980, la  Cooperativa Sociale Pensionati e Anziani Trevigliesi – ONLUS è un punto di riferimento per la comunità trevigliese. Oltre 2,500 soci e una sessantina di volontari animano ogni giorno la sede di via XXV Aprile, trasformandola in un luogo dove gli anziani trovano accoglienza, assistenza, cultura e nuove amicizie. Una storia di comunità e solidarietà. Nasce nel 1980, quando un gruppo di pensionati – guidati da Damiano Bussini – decise di creare un luogo d’incontro stabile per la terza età, che fino ad allora si ritrovava “da un bar all’altro”. Da quel momento, la Cooperativa è cresciuta fino a diventare una delle realtà più significative del terzo settore bergamasco. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

Pensionati Cgil, una proposta di legge per co-housing ad anziani - Lo Spi Cgil ha presentato, oggi, durante la 'Festa di LiberEtà' che si è tenuta a Rifreddo di Pignola (Potenza), una proposta di legge che ha l'obiettivo di "garantire il diritto a invecchiare in ... Si legge su ansa.it

I pensionati: "Sierologici nelle strutture per anziani" - "Test sierologici settimanali nelle strutture per anziani e disabili, da subito e con un piano straordinario". Da ilrestodelcarlino.it

Pensionati e social network, anziani a rischio "bolla" e fake news - “Internet è fatto per trattenerci il più tempo possibile ed esporci a più ... Scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Pensionati Anziani Trevigliesi Comunit224